Eh si, fa male. Tutte le sostanze grasse captano e trattengono il calore. Una tarta deve termoregolarsi senza che abbia sul carapace sostanze che alterino questo processo che si basa su meccanismi molto fini.
Poi gli olii, a distanza di tempo e all'aria aperta, irrancidiscono, vanno a male e rappresentano il substrato ideale per microrganismi di varia natura. Il carapace è strutturlamente simile alla pelle (derma ed epidermide), solo che è particolarmente cheratinizzato, cioè corneo, quindi avrà un suo Ph ottimale, un suo valore di idratazione ottimale ecc...sostanze oleose vanno solo ad alterare questi parametri.
