Trionyx Sinensis

Avatar utente
tartamaster
Messaggi: 301
Iscritto il: dom dic 11, 2005 10:48 pm

Re: Trionyx Sinensis

Messaggioda tartamaster » mar set 01, 2009 2:11 pm

maschio..

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Re: Trionyx Sinensis

Messaggioda luky » mar set 01, 2009 3:20 pm

Massimo posso approfittare ancora della tua discussione?
Ho cercato in internet Trionix ed è venuto fuori un macello tra Trionix sinensis, Trionix apalone, Trionix ferox e Trionix spinifera, tutte sotto il nome di trionix ma si parla di specia diverse che conosco con altri nomi. Mi fate un po' di chiarezza? Se in un negozio vedo in vendita delle Trionix, cosa mi porto a casa?

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Re: Trionyx Sinensis

Messaggioda twisty » mar set 01, 2009 4:05 pm

Trionix era il vecchio nome.
ora le specie sono Apalone spinifera (con le sue sottospecie) Apalone ferox (che sembra verrà cambiato in Platypeltys ferox, come spiegato anche nel bel articolo di daniele74, sempre se è lui, nell'ultimo numero di TM) e l'asiatica Pelodiscus sinensis. Le uniche Trionix attualmente riconosciute dovrebbero essere le africane Trionix triunguis

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Re: Trionyx Sinensis

Messaggioda luky » mar set 01, 2009 4:16 pm

Grazie mille per le delucidazioni, credo proprio che chiederò al Garden di informarsi e specificare meglio cosa vendono, visto che ho notato vanno via quasi come le TSS. Spero abbiano i documenti, se servono, e di non trovarmi i canali pieni di Apalone tra due o tre anni, ci sono già troppe TSS e TSE in giro. In più siamo nel Parco del Ticino....


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 49 ospiti

cron