Appena nate..info.

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Albertodpz
Messaggi: 1
Iscritto il: lun ago 31, 2009 11:49 am

Appena nate..info.

Messaggioda Albertodpz » mar set 01, 2009 12:09 pm

ciao a tutti, sono nuovo del forum,mi presento, mi chiamo Alberto. Devo chiedervi alcune info, da 4 giorni mi sono nate 5 bellissime tartarughine, terrestri ovviamente. Ne possiedo 6 ma le altre sono adulte, vanno regolarmente in letargo e non hanno mai avuto problemi. essendo il primo anno che mi nascono delle piccole, come mi devo comportare? per il letargo cosa è meglio fare? ho letto che non devono essere messe all'aperto, ma tenute dentro un terrario (cosa devo fare e come devo costruirlo???) e non lasciarle mai andare sotto i 0 gradi. vorrei delle info a riguardo, non so esattamente cosa fare...vi ringrazio.

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Appena nate..info.

Messaggioda Filly » mar set 01, 2009 12:30 pm

Se sono sane è buona cosa che facciano anche loro il letargo.E' molto salutare e cresceranno meglio.
Personalmente faccio fare il letargo a tutte le baby hermanni in terreno insieme alle adulte(presumo siano hermanni anche le tue)e non ho mai avuto problemi.
Se usi la funzione "cerca" trovi molte discussioni a riguardo!
Ciao

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: Appena nate..info.

Messaggioda Suelo » mar set 01, 2009 5:20 pm

per stare più tranquillo puoi far fare il letargo delle piccole in una cassa di legno sufficientemente profonda riempita con torba (non trattata) in cui le piccine si interreranno. metti la cassa all'aperto (non in casa perchè le temperature sono troppo alte nè in garage perchè potrebbe esserci poca umidità) ma in una zona al riparo dalle intemperie, io ad esempio la tengo sul balcone.
con un termometro a sonda o un normale termometro a mercurio infilato nella torba alla profondità in cui si trovano le piccole puoi monitorarne la temperatura (la temperatura sotto terra è diversa da quella dell'aria), quella ideale è attorno ai 5°, (ma tollerano anche temperature più basse per periodi non troppo lunghi), se si abbassa troppo puoi aggiungere paglia o foglie secche sopra la torba in moda da migliorare l'isolamento, se poi le temperature si alzano rimuovi queste foglie perchè sopra i 10° le tue tarte iniziano ad attivare il metabolismo e bruciare grassi.
quando vedi che la torba inizia a seccarsi nebulizza acqua con uno spruzzino per evitare la disidratazione delle tarte.
se sei apprensivo puoi ogni tanto (non troppo spesso :wink: ), ad esempio una volta al mese, pesare le tarta togliendole molto delicatamente dalla terra e poi rimettendole esattamente nel punto in cui erano, fai il tutto rapidamente. il calo del peso non dovrebbe superare il 10-15 % del peso dell'esemplare.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti