Mi ripeto, non andrei a "disturbare" troppi organi, a monte di tutto (sebbene non dubito della tua buona fede e dei motivi che ti hanno impedito di farlo) manca la tua denuncia di smarrimento o fuga alla Forestale.
Gia' questo ti rende passibile di verbale (che nel caso specifico parte da un minimo di 3098 euro...) dato che la tartaruga e' finita in mano alla PL a i primi di Agosto e ad oggi siamo il 26...
A conti fatti, se da un lato posso capire la tua voglia di rivalsa, sappi che quasi certamente avrai un effetto boomerang...
anto57 ha scritto:Luca, ma che cavolo....io ne ho 2 a giro per il giardino (almeno spero!) eppure non ho fatto denuncia! prrima o poi torneranno fuori (sempre che non siano scappate!) qualche anno fa 1 gughetta l'ho ritrovata dopo 1 anno e mezzo sotto la pianta del rosmarrino e la stessa quest'anno dopo circa 2 mesi nel giardino confinante. Le gughe si sa sono cosi'...fuggitive, ma se la guga dell'amica e' con il microchips, quante storie......dimostrando la proprieta' i vigili dovrebbero rendergliela.
Del resto tu le controlli tutte le sere? come fai a sapere quando e' scappata? e se te ne accorgi ieri...come fanno a farti la multa?
Mica decido io cosa prevede la legge...in tutti i casi che hai ipotizzato, sei passibile di verbale, nel momento in cui ti prendi un animale in CITES/Berna, ti accolli anche gli oneri e le leggi da rispettare...
Se la legge dice che entro 10 giorni devi denunciare, nel momento in cui non lo fai sei nel torto, giusto o sbagliato che sia, logico o meno...