TARTARUGHINA PREMATURA PER COLPA MIA

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
tartaka
Messaggi: 144
Iscritto il: dom mar 15, 2009 12:01 pm
Località: Grosseto, Toscana
Contatta:

TARTARUGHINA PREMATURA PER COLPA MIA

Messaggioda tartaka » dom ago 23, 2009 8:41 am

Ciao a tutti...ho un problema enorme....stamani è successa una disgrazia con un nuovo, nel controllare le ultime due uova rimaste in incubatrice...purtroppo , non volendo, mi è scivolato il coperchio dentro e ha aperto un uovo :(
era al 62° giorno di incubazione, è fuoriscito un pò di sangue, ma la tartina dentro è viva, ha ancora il sacco vitellino da assorbire, grande quasi quanto lei....che devo fare?? per favore aiutatemi perchè se muore non me la perdono questa.... avevo letto un post recente su una nascita prematura e guardando le foto la tartina è nella stesse condizioni. Aspetto vostri consigli....per favore!!!
Camilla

Avatar utente
tartaka
Messaggi: 144
Iscritto il: dom mar 15, 2009 12:01 pm
Località: Grosseto, Toscana
Contatta:

Re: TARTARUGHINA PREMATURA PER COLPA MIA

Messaggioda tartaka » dom ago 23, 2009 8:58 am

Volevo dirvi che al momento la tartina è avvolta dall'uovo che, se pur rotto le è rimasto intorno, e l'ho messa con dello scottex umido dentro ad un barattolino, e rimessa nell'incubatrice....però da sotto l'uovo vedo ancora uscire un pò di sangue....
Camilla

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: TARTARUGHINA PREMATURA PER COLPA MIA

Messaggioda Seda » dom ago 23, 2009 10:22 am

penso che sia successo un po' a tutti almeno una volta quello che ti e' capitato,non avere troppi rimorsi non lo hai fatto apposta!a me e' caduta la torcia dalle mani sulle uova giorni fa,stesso problema felicemente risolto,me le sarei tagliate!se l'uovo risulta abbastanza chiuso,io leverei lo scottex,l'umidita' e' sufficiente in incubatrice,controlla senza accendere la torcia cosi' non la scvegli,il sangue e' sicuramente dei capillari e normale che ci sia,certo difficile capire quanto!!!!
vedrai che si riassorbira' prima di quanto pensi,sempre che dentro non ci sia di peggio,ma andare ad aprire per vedere e' del tutto inutile !!!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
tartaka
Messaggi: 144
Iscritto il: dom mar 15, 2009 12:01 pm
Località: Grosseto, Toscana
Contatta:

Re: TARTARUGHINA PREMATURA PER COLPA MIA

Messaggioda tartaka » dom ago 23, 2009 10:58 am

grazie Seda, il sangue non fuoriesce più, il sacco è bello grande, in quanti giorni si riassorbirà?? spero che il colpo non le abbia lesionato nulla...però sembra stare bene...come hai fatto per controllare?? scusa le duemila domande ma ti giuro ci sono rimasta malissimo...quando ho vista che era viva e mi guardava mi sarei mesa a piangere.... :(
Camilla

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: TARTARUGHINA PREMATURA PER COLPA MIA

Messaggioda Seda » dom ago 23, 2009 1:43 pm

dipende da quanto e' grande!c'e' chi ci mette un paio di giorni chi di piu'!dato che non devi fare sperature guardare dentro con la stanza non al buio ti sara' piu' che sufficiente per vedere se e' uscita o se e' viva,la torcia ha una luce troppo diretta!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
tartaka
Messaggi: 144
Iscritto il: dom mar 15, 2009 12:01 pm
Località: Grosseto, Toscana
Contatta:

Re: TARTARUGHINA PREMATURA PER COLPA MIA

Messaggioda tartaka » dom ago 23, 2009 1:57 pm

il guscio nella parte superiore è asciutto, sotto ha lo scottex unmido...non è che si seccherà troppo?? la mia paura è quella, che si secchi il sacco vitellino...non posso controllare perchè se apro l'incubatrice vedo muovere il guscio rotto...e ho paura che si svegli e venga fuori dall'uovo..
Camilla

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: TARTARUGHINA PREMATURA PER COLPA MIA

Messaggioda Seda » dom ago 23, 2009 2:18 pm

scusa ma e' un po' difficile capire bene:il guscio sopra e' secco poco importa,ma sotto il tuorlo il guscio c'e' o no?ovvero:tu hai messo lo scottex umido ,su questo poggia il guscio con dentro la piccola oppure direttamente il tuorlo con attaccata lei e il tetto dell'altro guscio?avevo capito che l'uovo era rotto ma non era uscita!come fai a dire che sopra e' asciutto?
comunque al limite puoi far cadere qualche goccia di fisiologica anche se non credo sia necessario,in incubatrice c'e' l'umidita' giusta vedrai che non si asciughera'!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
tartaka
Messaggi: 144
Iscritto il: dom mar 15, 2009 12:01 pm
Località: Grosseto, Toscana
Contatta:

Re: TARTARUGHINA PREMATURA PER COLPA MIA

Messaggioda tartaka » dom ago 23, 2009 11:48 pm

il guscio è rotto ma avvolge la tartina, anche sotto, docìve ho messo la scottex, c'è il guscio che l'avvolge, non so per quanto ancora resterà intatto, stasera ho aperto un pochino l'incubatrice e ho visto che si muoveva appena....quindi è viva....che dite ci sono speranze? per ora ha superato alla grande le 15 ore....
Camilla

Avatar utente
tartaka
Messaggi: 144
Iscritto il: dom mar 15, 2009 12:01 pm
Località: Grosseto, Toscana
Contatta:

Re: TARTARUGHINA PREMATURA PER COLPA MIA

Messaggioda tartaka » lun ago 24, 2009 9:22 am

questa mattina ho controllato e la tartina è sempre viva...non posso controllare a che punto sia il sacco vitellino... quindi non sò ..cosa devo fare solo aspettare?? cosa ne pensate...ila fatto che abbia superato le 24 h può dare speranze?? grazie
Camilla

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: TARTARUGHINA PREMATURA PER COLPA MIA

Messaggioda Seda » lun ago 24, 2009 2:27 pm

per me le speranze ci sono eccome!sicuramente non sara' successo nulla di piu' grave della rottura del guscio pero' non hai molta pratica come faccio a dirti sbircia un pochino?se lo facessi molto rapidamente ,con l'aiuto di qualcuno che ti solleva i coperchi e ti lascia le mani libere, potresti vedere se tutto procede bene e sentire se ci sono odori strani!ci vuole pochissimo a farlo e se non dai forti scosse di solito ridormono subito!!pero' non so se te la senti!senza torcia!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Re: TARTARUGHINA PREMATURA PER COLPA MIA

Messaggioda Guscioduro » lun ago 24, 2009 5:20 pm

Ma lasciarla tranquilla e in santa pace, no?

Se vorrà uscire, uscirà a sacco vitellino assorbito... :)

Se dovesse andare male, sentirai per prima l'odore e capirai. :wink:

Avatar utente
tartaka
Messaggi: 144
Iscritto il: dom mar 15, 2009 12:01 pm
Località: Grosseto, Toscana
Contatta:

Re: TARTARUGHINA PREMATURA PER COLPA MIA

Messaggioda tartaka » lun ago 24, 2009 5:20 pm

Grazie mille Seda per l'assistenza che mi sta dando!!!!! a dir il vero oggi ho dato una sbirciatina veloce senza torcia dentro l'incubatrice, e non ci sono odori strani, la tartina si muove perchè ho visto sollevarsi leggermente un pezzo di guscio dell'uovo...la mia paura è che non respiri lì dentro...ci sono 30 31°, una volta che l'uovo aperto respirano autonomamente??
Comunque grazie...sto iniziando a sperare che ce la faccia!!!! :D
Camilla

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: TARTARUGHINA PREMATURA PER COLPA MIA

Messaggioda Seda » lun ago 24, 2009 5:23 pm

tranquilla respira benissimo!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: TARTARUGHINA PREMATURA PER COLPA MIA

Messaggioda Seda » lun ago 24, 2009 5:24 pm

Guscioduro ha scritto:Ma lasciarla tranquilla e in santa pace, no?

Se vorrà uscire, uscirà a sacco vitellino assorbito... :)

Se dovesse andare male, sentirai per prima l'odore e capirai. :wink:


punti di vista!!!! :wink:
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
tartaka
Messaggi: 144
Iscritto il: dom mar 15, 2009 12:01 pm
Località: Grosseto, Toscana
Contatta:

Re: TARTARUGHINA PREMATURA PER COLPA MIA

Messaggioda tartaka » mar ago 25, 2009 8:18 am

Buongiorno volevo informarvi che la tartarughina stamani è uscita dall'uovo, il sacco vitellino è quasi del tutto assorbito...quindi ringrazio Seda per l'aiuto e stasera posterò qualche foto per farvela vedere!! grazie!!! :D :D
Camilla


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti