Giacomo-PG ha scritto:Un saggio arabo diceva che "quello che protegge dal freddo, protegge anche dal caldo",tant'è i berretti di lana in testa ai venditori in spiaggia.
In estate quando fa molto caldo,bisogna cercare di fornire alle tartarughe non solo rifugi,ma anche materiali che siano isolanti.
Quindi strati di foglie,fieno e quant'altro usiamo per coprirle nei giorni più freddi quando sono in letargo.
Riguardo al recinto metti 50cm di terra per sicurezza e metti in atto un progetto derattizzante.I topi sono un vero flagello per le tartarughe.
si infatti vedo che le bimbe che si portano nei rifugi (oddio sinceramente non sò se sia casuale perchè rimane attaccata alle zampette oppure se voluto da loro) tutte le erbette secche avanzi dei loro pasti e si mettono sotto anche se mi sono preoccupata di mettere degli ombreggianti......comunque cercherò di andare anche in cerca di foglie secche ....... da qualche parte dovrei avere anche della paglia
si si la terra è circa 50 cm e per i gentili topini verrà messa la rete 1x1 anche ai lati e in alto........praticamente sono tutte ingabbiate

anche se mi dispiace vederle prigioniere........ma per il suo bene
grazie mille per i preziosi consigli
qualcuno può dirmi per cortesia se posso mescolare la terra con il compost per concimare un pò la terra compost fatto da noi ma purtroppo con verdure e frutta comprata e non propriamente biologica