prepara un contenitore di legno, nella cassetta della frutta non passano attraverso le fessure?
comunque mettici della terra da giardino o della torba (si trova nei garden, attenzione che non sia stata trattata), poi crea dei rifugi, io uso dei cocchi vuoti a cui ho fatto delle aperture, anche le tegole vanno benissimo. poi servirà un piattino o sottovaso molto basso con qualche millimetro di acqua (attenzione che il livello non sia troppo alto), puoi mettere dei sassolini dentro in modo che possano più facilmente uscire dal contenitore. metti la cassetta al sole ma fai in modo che ci siano sempre zone d'ombra, io la tengo all'ombra nelle ore più calde.
i rifugi e il contenitore per l'acqua mettili lontano dai bordi per evitare che le piccole si ribaltino.
le vedrai girare poco perchè con questo caldo saranno spesso interrate.
spruzza la terra ogni tanto per evitare che diventi secca e polverosa.
la cassetta deve essere protetta da uccelli o altri possibili predatori, puoi usare una rete.
una volta che saranno uscite dall'uovo, prima di metterle nella cassetta che hai preparato assicurati che abbiano assorbito tutto il sacco vitellino e che il pancino sia ben chiuso
