PLACCHE CARAPACE

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
StefyeRob
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 11, 2008 1:17 pm
Località: Umbria

PLACCHE CARAPACE

Messaggioda StefyeRob » mer ago 19, 2009 1:11 pm

Ciao, l'anno scorso , il mio maschio di ibera, abbastanza intrapendente e focoso,in svariati tentativi di convincimento della femmina ,l'aveva più volte colpita lateralmente, facendole fuoriuscire anche del sangue;li separai e disinfettai.Questa anno le placche circostanti si sono "staccate", suonavano a vuoto , per un certo spessore, quindi ho provveduto a toglierle; cosa posso mettere a protezione'?Si riformeranno?Era bellisima , e adesso da anbo i lati.....

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: PLACCHE CARAPACE

Messaggioda Seda » mer ago 19, 2009 1:51 pm

quindi hai tolto le placche di cheratina!sotto si vede solo l'osso che dovrebbe essere bianco giusto?piano piano l'osso bianco,tessuto necrotico, cadra' in scheggette e sotto tornara' il colore ma non sara' mai liscia come prima o una placca con disegni regolari!
di norma comunque quando accadono queste cose ,ovvio dipende anche dall'entita' del danno,dovrebbe intervenire sempre un medico perche' le infezioni che camminano sotto gli scuti sono infide, tante' che questo anno si sono staccati,magari con danno maggiore, che se avessi tolto tutto prima!se la trovo ti metto una foto di una mia "danneggiata"cosi' vedi come diventano!pero' sempre BELLISSIME!!
:mrgreen:
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
StefyeRob
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 11, 2008 1:17 pm
Località: Umbria

Re: PLACCHE CARAPACE

Messaggioda StefyeRob » mer ago 19, 2009 2:04 pm

Si grazie; l'anno scorso diciamo a settembre , tolsi queste placche , misi anche una pomata funghicida e tutto sembrava risolto.Quest'anno dopo 10/15 gg ho separato il maschio che ovviamente dembre lì la cozzava ,però sembrava circoscritto, invece proprio oggi mi sono avvicinata e ho visto che altre porzioni di placche di fatto si erano staccate .Ho provveduto a rimuoverle ,ho disinfettato con acqua ossigenata in crema;volevo sapere se c'è qualcos'altro da poter mettere.Ma davvero si conoscerà sempre ?! Era bellissima ,la perfezione, ne parlai ed inserii qualche foto in un vecchio post

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: PLACCHE CARAPACE

Messaggioda Seda » mer ago 19, 2009 2:05 pm

ne ho trovata una non so se vedi bene!scusa ma per prendere il particolare ho tagliato male la foto!vabbe'!!
MOD1.jpg
MOD1.jpg (37.61 KiB) Visto 638 volte
Rispettali, lo meritano!!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti