Tartone e tartine al sole

Ba
Messaggi: 171
Iscritto il: mar apr 08, 2008 5:52 pm
Località: Lombardia

Tartone e tartine al sole

Messaggioda Ba » mar ago 11, 2009 3:09 pm

Eccole!!!
Allegati
DSC01964.JPG
DSC01964.JPG (86.66 KiB) Visto 1456 volte
DSC01959.JPG
DSC01959.JPG (85.29 KiB) Visto 1456 volte
DSC01950.JPG
DSC01950.JPG (84.99 KiB) Visto 1456 volte
DSC01948.JPG
DSC01948.JPG (69.95 KiB) Visto 1455 volte
DSC01947.JPG
DSC01947.JPG (82.77 KiB) Visto 1455 volte
DSC01945.JPG
DSC01945.JPG (81.7 KiB) Visto 1454 volte
DSC01944.JPG
DSC01944.JPG (79.63 KiB) Visto 1454 volte
DSC01943.JPG
DSC01943.JPG (81.04 KiB) Visto 1452 volte
DSC01941.JPG
DSC01941.JPG (82.14 KiB) Visto 1452 volte
DSC01942.JPG
DSC01942.JPG (88.87 KiB) Visto 1452 volte

Ba
Messaggi: 171
Iscritto il: mar apr 08, 2008 5:52 pm
Località: Lombardia

Re: Tartone e tartine al sole

Messaggioda Ba » mar ago 11, 2009 3:52 pm

ancora qualche scatto...
Allegati
DSC01972.JPG
DSC01972.JPG (83.94 KiB) Visto 1441 volte
DSC01968.JPG
DSC01968.JPG (79.24 KiB) Visto 1442 volte
DiSC01971.JPG
DiSC01971.JPG (77.42 KiB) Visto 1440 volte

Avatar utente
fra_vivi
Messaggi: 290
Iscritto il: gio apr 02, 2009 3:40 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: Tartone e tartine al sole

Messaggioda fra_vivi » mer ago 12, 2009 12:19 pm

Che meraviglia!!! le sternoterus sono stupende, ma io non riesco a trovarle qui da me :-(
sono un coppia? complimenti davvero!

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Re: Tartone e tartine al sole

Messaggioda Guscioduro » mer ago 12, 2009 9:20 pm

Toh!!!

Chi si vede... :D

I piccoletti promettono bene, diventeranno come i genitori... Taglia "extra-large".

Coppia sicura o incerta?

Ba
Messaggi: 171
Iscritto il: mar apr 08, 2008 5:52 pm
Località: Lombardia

Re: Tartone e tartine al sole

Messaggioda Ba » gio ago 13, 2009 2:05 pm

Grazie per i complimenti...ma è merito di madre natura!!! :D

Per quanto riguarda il sesso...guscio, tu che sei esperto, esprimi il tuo parere! :wink:
Allegati
sternotherus 2.JPG
la più grande
sternotherus 2.JPG (73.09 KiB) Visto 1341 volte
sternotherus1.JPG
la più piccolina
sternotherus1.JPG (71.6 KiB) Visto 1343 volte

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Re: Tartone e tartine al sole

Messaggioda Guscioduro » gio ago 13, 2009 5:36 pm

Dalle codine, paiono femmine... :?

Quanto misurano entrambi? :)

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Re: Tartone e tartine al sole

Messaggioda sombrero1259 » sab ago 15, 2009 1:16 pm

due splendide femminuccie :D

Ba
Messaggi: 171
Iscritto il: mar apr 08, 2008 5:52 pm
Località: Lombardia

Re: Tartone e tartine al sole

Messaggioda Ba » mar ago 18, 2009 12:09 pm

sombrero1259 ha scritto:due splendide femminuccie :D


Grazie a entrambi! speriamo siano due femminucce...così non avrò il problema di dividerle!!! :wink:

Guscio, ecco le misure del carapace:

9 cm x 6,5 cm

8 cm x 6,5 cm

In rapporto alla loro età (poco più di un anno) crescono in modo corretto? :oops:

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Re: Tartone e tartine al sole

Messaggioda Guscioduro » mar ago 18, 2009 3:34 pm

Accidenti!!! :shock:

Se vai ancora per un'altro anno diventeranno dei tali bestioni, come i genitori.... :D

Crescono anche troppo. :wink:
Sei preparata al letargo che faranno questo inverno? :)

Ba
Messaggi: 171
Iscritto il: mar apr 08, 2008 5:52 pm
Località: Lombardia

Re: Tartone e tartine al sole

Messaggioda Ba » mar ago 18, 2009 7:21 pm

Guscioduro ha scritto:Accidenti!!! :shock:

Se vai ancora per un'altro anno diventeranno dei tali bestioni, come i genitori.... :D

Crescono anche troppo. :wink:
Sei preparata al letargo che faranno questo inverno? :)


eppure le alimento un giorno sì e uno no alternando gamberetti (surgelati), pellet e latterini....credo quindi sia un fattore genetico :D

per curiosità...la mamma quanto misura?

In merito al letargo, ho già deciso che le terrò in cantina. Sarebbe meglio trasferirle con il loro acquario oppure andrebbe bene anche una grande bacinella con sabbia e filtro? Grazie per la pazienza :oops:

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Re: Tartone e tartine al sole

Messaggioda Guscioduro » mar ago 18, 2009 9:37 pm

Va bene alimentare un giorno si e uno no ma... era riferito ai baby di qualche mese di vita, ora che hanno un'anno dovrebbero essere alimentati ogni 2-3 giorni.
Fino ad una volta la settimana con animali adulti e sani. :)

La madre misura 14 cm e il padre quasi 16 cm... :?

Insomma sono fuori dalla norma. :lol:

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Tartone e tartine al sole

Messaggioda Filly » gio ago 20, 2009 1:31 pm

Ba ha scritto:
sombrero1259 ha scritto:due splendide femminuccie :D


Grazie a entrambi! speriamo siano due femminucce...così non avrò il problema di dividerle!!! :wink:

Guscio, ecco le misure del carapace:

9 cm x 6,5 cm

8 cm x 6,5 cm

In rapporto alla loro età (poco più di un anno) crescono in modo corretto? :oops:


Rispetto alle mie che hanno quasi 2 anni (ottobre '07) le tue sono cresciute più in fretta considerando che hanno gli stessi genitori.
Le mie misurano 8cm e 8.5cm.
Ora le alimento dalle due alle quattro volte a settimana con lomcrichi,tarme,budino,guppy,piccole chiocciole di acqua dolce e mangime in pettet.La razione non è mai abbondante, dipende dalla frequenza settimanale nel somministrare i pasti

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Re: Tartone e tartine al sole

Messaggioda Guscioduro » gio ago 20, 2009 1:50 pm

Grazie Filly,

per aver esposto la tua esperienza. :wink:

Ba
Messaggi: 171
Iscritto il: mar apr 08, 2008 5:52 pm
Località: Lombardia

Re: Tartone e tartine al sole

Messaggioda Ba » gio ago 20, 2009 3:54 pm

Grazie guscio e grazie filly! :lol:

Ho già provveduto a diminuire la frequenza di alimentazione :wink:

Quando passo ora mi guardano con la faccina un po' disperata...ma io le ignoro! :mrgreen:


Filly ha scritto:
Ba ha scritto:
sombrero1259 ha scritto:due splendide femminuccie :D


Grazie a entrambi! speriamo siano due femminucce...così non avrò il problema di dividerle!!! :wink:

Guscio, ecco le misure del carapace:

9 cm x 6,5 cm

8 cm x 6,5 cm

In rapporto alla loro età (poco più di un anno) crescono in modo corretto? :oops:


Rispetto alle mie che hanno quasi 2 anni (ottobre '07) le tue sono cresciute più in fretta considerando che hanno gli stessi genitori.
Le mie misurano 8cm e 8.5cm.
Ora le alimento dalle due alle quattro volte a settimana con lomcrichi,tarme,budino,guppy,piccole chiocciole di acqua dolce e mangime in pettet.La razione non è mai abbondante, dipende dalla frequenza settimanale nel somministrare i pasti


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti