Scavare tracce per recinto e tufo

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Scavare tracce per recinto e tufo

Messaggioda Giacomo-PG » dom ago 16, 2009 5:26 pm

Volevo sapere se c'è un modo diverso dalla vanga di scavare più agevolmente le tracce nelle quali andranno poi inserite le "pareti" dei vari recinti.Ammettiamo di dover scavare un perimetro di 20 metri della profondità di 20-30cm.
Cosa si utilizza?

Altra domanda:quanto costano da voi i mattoni in tufo?Esistono mattoni più economici?

Grazie.

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Scavare tracce per recinto e tufo

Messaggioda Seda » dom ago 16, 2009 6:13 pm

la traccia per il perimetro ti conviene farla con una zappa,poi con la vanga scavi.anche il malepeggio aiuta coi sassi!i tufi mi sembre che li devo aver pagati 70 centesimi l'uno!vai comunque i uno smorzo che li tutto viene meno rispetto a brico o simili!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Scavare tracce per recinto e tufo

Messaggioda Giacomo-PG » dom ago 16, 2009 8:49 pm

Esiste una zappa a motore per esempio?Faciliterebbe molto le cose avere un attrezzo a motore di qualche genere,soprattutto se i recinti sono più di uno e bisogna scavare diverse tracce.

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: Scavare tracce per recinto e tufo

Messaggioda Michele » dom ago 16, 2009 9:07 pm

se non hai un amico che ha un mini escavatore dovrai rassegnarti alla zappa e alla pala.
In ogni caso 20 metri non sono poi così tanti.
Io ho chiesto aiuto ad un paio di amici e in una giornata abbiamo fatto tutto il grosso del lavoro :wink:

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Scavare tracce per recinto e tufo

Messaggioda Giacomo-PG » lun ago 17, 2009 1:09 am

Purtroppo sono un po' più di 20mt...:)
Adesso sento se qualcuno ha una motozzappa a motore da prestarmi.
Lo scavatore fa solchi troppo grandi.

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Re: Scavare tracce per recinto e tufo

Messaggioda Rosanna » lun ago 17, 2009 1:31 pm

Io ho pagato i mattoni di tufo , 1,60 l'uno. Ci sono però diverse qualità...quello chiaro , che ho preso quest'anno è molto resistente e mi sembra il migliore. Quello scuro che ho preso l'anno scorso si sgretola facilmente formando buchi tipo" groviera "..... ma costava meno. :roll:

Avatar utente
ogurepus
Messaggi: 142
Iscritto il: lun gen 22, 2007 12:51 am
Località: Emilia Romagna

Re: Scavare tracce per recinto e tufo

Messaggioda ogurepus » lun ago 17, 2009 1:31 pm

personalmente ti posso dire che io ho i 3 recinti grandi dove tengo pardalis e sulcata e negli altri due le hermanni che sono fatti con mattoni di tufo e ti garantisco che non ho scavato per fare tipo fondamenta.con quattro file di blocchi non si spostano di un centimetro .l'unico solco che ho fatto è stato quello per sotterrare 15 cm di rete mm.12x12 e piegarla tra la prima fila di blocchi e la seconda. questo era il terzo recinto in costruzione viewtopic.php?f=8&t=11025

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Scavare tracce per recinto e tufo

Messaggioda Giacomo-PG » lun ago 17, 2009 7:20 pm

Ma tu sei quello piccolino della prima foto?:D:D

Bel lavoro davvero,ma non è quello che serve a me.Io devo interrare dei pannelli di vetroresina,in economia.
Altrimenti si,farei tutti in mattoni di tufo o gesso(che mi hanno detto costare poco).


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti