problemino con uova

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

problemino con uova

Messaggioda cecilia » mer ago 12, 2009 8:11 pm

ciao a tutti ragazzi..nella mia incubatrice quest'anno ho 4 uova di un amica delle sue THB , 2 piccine sono nate, la prima a 56 gg tutto regolare, la seconda a 64 gg e' nata con un sacco vitellino gigante che per fortuna su 2 gg in incubatrice sul bicchierino si e' riassorbito, le due piccine sono giganti pesano entrambe 15 gr :D .. ora per0' sono al 68 gg e le altre 2 uova mi preoccupano, in una non c'e' movimento e sulla bolla d'aria ci sono dellle goccioline tipo di condensa,l'altro invece e' molto strano,in una parte in basso sembra essersi depositato come un tuorlo arancione, nell'altra parte invece c'e' una tartina piccolina che si muove al riflesso della luce ma e' a pancia all'in su rispetto alla bolla d'aria ed e' circondata da capillari!!! :shock: :shock:
che ne pensate? puo' essere che non riesca a riassorbire il sacco? che potrei fare? grazie mille a tutti

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: problemino con uova

Messaggioda Seda » mer ago 12, 2009 8:17 pm

ciao,secondo me si fa piu' danno ad intervenire che a lasciar fare alla natura!il primo uovo non e' detto sia fuori tempo se leggi in giro sono nati oltre i tuoi giorni,il secondo e' molto indietro e basta!una delle mie quando e' nata era a pancia in su,quindi deduco che se la posizione non e' cambiata per spostamenti delle uova ,ma data dai movimenti dell'embrione stesso ,non ne derivano danni secondari!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Re: problemino con uova

Messaggioda cecilia » mer ago 12, 2009 8:28 pm

grazie mille Seda io non interverro' di certo farei solo danni.. mi sorprendeva il fatto che sono passati 68 gg di incubatrice ma se mi dici che e' successo ad altri allora sono piu' tranquilla!! speriamo che le piccoline ce la facciano!!! :lol: :lol:

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Re: problemino con uova

Messaggioda cecilia » mar ago 18, 2009 9:11 pm

riprendo questo post per non aprirne un altro.. stasera dopo piu' di 73 gg ho fatto un buchino con uno spillo visto che nelle uova non c'era piu' alcun movimento.. purtroppo ho sentito subito la puzza :( ed ecco cosa ho trovato...una piccina credo proprio non ce l'abbia fatta a bucare l'uovo, infatti e' perfetta ,aveva rotto anche la membrana bianca ed era davvero gigante... l'altra quellq delle prime foto invece e'davvero strana ,ha tante scaglie anomale e soprattutto non capisco cosa abbia sul collo :( :( mi dispiace davvero un sacco e' davvero terribile vederle morte quasi tutte formate.... :( :( :( metto delle foto ...un po' crude
Allegati
5.jpg
5.jpg (37.53 KiB) Visto 955 volte
4.jpg
4.jpg (22.82 KiB) Visto 955 volte
3.jpg
3.jpg (25.57 KiB) Visto 955 volte
2.jpg
2.jpg (30.14 KiB) Visto 955 volte
1.jpg
1.jpg (32.46 KiB) Visto 956 volte

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: problemino con uova

Messaggioda Seda » mar ago 18, 2009 9:16 pm

a che peccato!!comunque se fossero state vive e avessi aperto prima erano ancora a rischio!il tuorlo era tanto!per il collo potrei dire putrefazione ma non mi e' mai capitato per cui penserei ad un altro tipo di malformazione visto le scaglie!!hai avuto sbalzi termici?sembrano bloccate quasi allo stesso stadio!!la seconda poco piu' avanti.
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Re: problemino con uova

Messaggioda cecilia » mar ago 18, 2009 9:39 pm

no niente sbalzi termici,forse dalle foto non si vede ma quella con le scaglie anomale era molto piccola rispetto all'altra.. e il tuorlo era davvero tanto in tutte le uova ,anche le due sorelle che sono nate ne avevano abbastanza.. le uova erano molto grandi,ho pensato anche potesse essere questo il problema... mi spiace davvero per la piu' grande,lei davvero non e' riuscita a bucare :(

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: problemino con uova

Messaggioda Suelo » mer ago 19, 2009 6:06 pm

che peccato cecilia, mi spiace tanto per te :(
anche io ho due uova ritardatarie in incubatrice e temo di ritrovarmi davanti questo triste spettacolo.
l'anno scorso anche io ne ho trovata una perfettamente formata ma col collo tutto gonfio come la tua, avevo pensato ad un soffocamento.

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Re: problemino con uova

Messaggioda Valentina » mer ago 19, 2009 7:09 pm

Mi dispiace Cecilia. La prima effettivamente è parecchio strana, magari aveva anche qualche malformazione interna, ma la seconda era prontissima :(
Se può consolarti è successo anche a me l'anno scorso e non ho saputo darmi una spiegazione.

taddeus62
Messaggi: 14
Iscritto il: lun mag 18, 2009 2:32 pm
Località: Campania

Re: problemino con uova

Messaggioda taddeus62 » dom set 13, 2009 2:37 pm

Anche io ho un problema con un uovo e per non aprire altri post lo espongo qua':ieri sera si e' schiuso dopo 93 gg uno di due uova dell'ultima covata della mia tarta.tutto ok.Ma ho notato che il secondo aveva un forellino.Stamane ho tolto la crosta dell'uovo e si vede l'occhio e la zampetta che ha messo fuori,dandomi la conferma che e' viva.Ora ,dato il lungo tempo trascorso(piu' di 90 gg)ed essenso quest'anno la mia prima avventura,mi chiedo se abbia problemi a rompere l'uovo,perche' rispetto agli altri ci sta' mettendo un po' di tempo.Cosa devo fare?Grazie.

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: problemino con uova

Messaggioda VincenzoC » dom set 13, 2009 4:44 pm

mi spiace molto per le baby di cecilia.
per taddeus
io lascerei fare alla tarta se è viva e non è capovolta dovrebbe uscire da solo, già alti hanno raccontato di schiuse in extra-ritardo, tienila monitorata e lascia fare.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti