Greca ibera

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
StefyeRob
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 11, 2008 1:17 pm
Località: Umbria

Greca ibera

Messaggioda StefyeRob » ven ago 07, 2009 11:57 am

Ciao e ben ritrovati;una mia amica ha una coppia di ibera , il maschio 15/20 anni la femmina 10/12. Quest'anno al risveglio dal letargo come sempre il maschio si dava da fare e dal momento che era un pò violento dopo una 20 di gg , l'ha separato.Per la prima volta credo il 10 di Luglio , con sua sorpresa per la prima volta la femmina dopo un pò di tentativi, gli ha deposto 8 uova .In barba alla normativa , visto che l'aveva presa che era piccolissima, ha raccolto le uova ed ha "improvvisato " una incubatrice ; la temperatura dell'acqua è sui 28 gradi.Ha provato a vedere , e le uova sembrano non fertili; vi chiedo è possibile , se la temperatura dell'ainterno sia sui 25 gradi che anche la formazione dell'embrione sia rallentata? Io ho visto il link sulla speratura ma dopo un mese , normalmente , lo sviluppo è più avanzato; l'unica cosa che ha notato in 1/2 uova è un leggero alone nel "vertice" dell'uovo

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Greca ibera

Messaggioda Giacomo-PG » mer ago 12, 2009 5:50 pm

Non capisco alcune cose,perdonami.
1)La temperatura dell'acqua???
2)Poi sono 28 o 25 gradi?
3)la femmina non è detto che aveva portato a buon fine l'accoppiamento(difficile,ma possibile).E' "primipara"?
4)Hai fatto un'eco alle uova o esse sono palesemente "marcie"?
5)Le uova sono state capovolte,sbattute,shackerate?

Avatar utente
StefyeRob
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 11, 2008 1:17 pm
Località: Umbria

Re: Greca ibera

Messaggioda StefyeRob » mer ago 12, 2009 6:40 pm

Allora, la temperatura interna ,aria,all'incubatrice, 27 gradi;credo che non sia primipara , le ha deposto due anni fà e l'anno scorso no;no, ha fatto una semplice speratura con una pila;le uova le ha raccolte subito e non le ha capovolte

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Greca ibera

Messaggioda Seda » mer ago 12, 2009 8:11 pm

e' facile che le uova non siano buone perche' troppo giovane!oppure ha per caso cambiato recinto ?stress da adattamento possono influire!certo la temperatura e' un po' bassina,quindi lo sviluppo se fossero fertili e' molto rallentato!considera che uova di 2 mesi non incubate sono ad uno stadio di sviluppo,quasi,come uova incubate da un mese!esperienza mia di questo anno!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
StefyeRob
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 11, 2008 1:17 pm
Località: Umbria

Re: Greca ibera

Messaggioda StefyeRob » mer ago 12, 2009 8:21 pm

Non voglio deluderla,ma anche secondo me non sono fertili,da come mi ha descritto la speratura, l'unica cosa che ha notato è un leggero alone circolare di un centimetro .Il recinto è lo stesso ;prima deposizione di due anni fà,della quale non si era accorta , nacquerò dei piccoli

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Greca ibera

Messaggioda Seda » mer ago 12, 2009 8:23 pm

a beh se ha avuto figli non e' per l'eta'!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Greca ibera

Messaggioda Giacomo-PG » dom ago 16, 2009 2:27 pm

Non sono un esperto di graeca,ma so che le uova vanno incubate da almeno 30,5 gradi.Inoltre è importante come e quanto vengono maneggiate.Da come dici,sia il maschio che la femmina dovrebbero essere riproduttivi,quindi imputerei il problema ad uno dei due fattori di cui sopra.

Avatar utente
StefyeRob
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 11, 2008 1:17 pm
Località: Umbria

Re: Greca ibera

Messaggioda StefyeRob » dom ago 16, 2009 4:09 pm

Giacomo dal momento che quando si è accorta le ha subito raccolte, senza capovolgerle, il problema è la temperatura; se glielo dico , e si procura un riscaldatore più adatto, sarà ancora in tempo , o dato che erano state deposte attorno 10/15 Luglio ormai sono andate ??

Elvio115
Messaggi: 9
Iscritto il: gio mag 21, 2009 5:27 pm

Re: Greca ibera

Messaggioda Elvio115 » ven ago 28, 2009 6:24 am

Anche per me il problema è la temperatura. considera che le mie Greche ibere le "incubo" (che brutta parola) a 32,5 °C.
Secondo me, e mi sembra di averlo letto anche da qualche parte, al di sotto dei 28 non nasce nulla.
Ciao Elvio G. (CN)

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: Greca ibera

Messaggioda lelecava » ven ago 28, 2009 10:34 am

Direi proprio di portare la temperatura almeno almeno sui 30 almeno....
Da quel che so le uova anche se si trovano dopo parecchio tempo, si possono mettere in incubatrice ovviamente senza capovolgerle anche perchè una temperatura "più stabile" non può che far bene..

Avatar utente
StefyeRob
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 11, 2008 1:17 pm
Località: Umbria

Re: Greca ibera

Messaggioda StefyeRob » ven ago 28, 2009 11:18 am

L'ha fatto ,ormai sono 7/10, la portata a 32 °C ; il fatto ,come ho già detto,è che erano state deposte ,mi sembra di ricordare, 10/15 Luglio...

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: Greca ibera

Messaggioda lelecava » ven ago 28, 2009 11:29 am

Da quel che so io come ho scritto non ci sono problemi :wink:


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti