Ale ha scritto:Comunque mi ero lasciato influenzare dal fatto che avevo letto da qualche parte che in caso di decesso di animale in B non era necessaria denuncia di morte, ma occorreva barrare semplicemente il documento per invalidarlo (ma a questo punto, forse, è una sciocchezza ciò che ho letto); quindi ho pensato che se era diverso il procedimento in caso di morte, lo sarebbe stato anche il discorso relativo alle sanzioni. Mia personalissima deduzione![]()
.
Infatti e' cosi (almeno finche non ci saranno nuove "invenzioni" da parte dei burocrati), per l'All.B servono molte meno comunicazioni rispetto alle cugine in All.A., ma le sanzioni a chi trasgredisce sono le stesse.
Speriamo solo che in forestale siano più permissivi sul lasciargliela tenere (ma secondo me, non riusciranno neanche a distinguerla da un'hermanni)
Concordo nel dubbio...
Tornando in topic, Simonissimo , fai attenzione perche dalle foto che vedo il tuo giardino non e' decisamente a prova di fuga per un horsfieldii, sono abilissime a scappare come sa gia l'ex proprietario...
Sl cane non aggiungo niente, ma ogni volta dobbiamo leggere "il mio e buonissimo e non gli fa nulla" e dopo qualche tempo tutti in veterinaria a cercare aiuto per tartarughe ferite, bucherellate o "rotte"...