P. nelsoni???

Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Re: P. nelsoni???

Messaggioda tartoombria » mer giu 17, 2009 9:40 am

platysternon ha scritto:mi sembran tutte Pseudemys floridana


Quali sono i tuoi parametri di riconoscimento/differenziazione tra le due sottospecie? :?:

Riesci a farci una descrizione e magari a inviare qualche foto? :?:

Grazie
www.tartoombria.org/blog


Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Re:

Messaggioda tartoombria » mer giu 17, 2009 9:31 pm

tartoombria ha scritto:Quindi, grazie al contributo di immagini e interventi, penso che possiamo concludere dicendo che le caratteristiche fondamentali per riconoscere una Pseudemys nelsonii dalle altre Pseudemys sono:

- l'ampia striscia sugli scuti costali del carapace che può assumere una colorazione variabile giallo-arancio-marrone-rosso;

- il colore del piastrone variabile giallo-arancio;

- la cute del capo e del collo piuttosto scura, quasi nera, con ampie e rade striature bianche.

Può andare?;)


Grazie platysternon conoscevo alcuni di questi link, ma purtroppo quelle foto non riescono a farmi cambiare idea: quelle P.floridana hanno striature chiare sottili e numerose sia sugli schuti costali sia sul capo! :?:
www.tartoombria.org/blog

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: P. nelsoni???

Messaggioda EDG » mer giu 17, 2009 9:32 pm

Non si tratta di Pseudemys floridiana, e proprio le foto dei link che hai postato lo confermano.
Enrico

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Re: P. nelsoni???

Messaggioda platysternon » gio giu 18, 2009 8:30 am

e se si trattasse di una via di mezzo?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: P. nelsoni???

Messaggioda EDG » gio giu 18, 2009 10:24 am

Intendi un ibrido? possibile.
Enrico

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Re: P. nelsoni???

Messaggioda platysternon » gio giu 18, 2009 1:34 pm

Si.Si sovrappongono gli areali di provenienza, figuriamoci se nelle farm fan le cose precise

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: P. nelsoni???

Messaggioda Filly » sab ago 08, 2009 5:00 pm

Guardate un pò come appare ora la P.nelsoni chwe fino a un anno fa appariva abbastanza scolorita!
Sarà dovuto all'esposizione al sole?Vi ricordo che è con me da novembre 2008 e prima di allora sole ne aveva visto ben poco!
Inoltre è cresciuta di oltre 100gr.

Ecco le foto..guardate quelle di un anno fà we notate i colori...
Allegati
IMG_2035_resize.JPG
IMG_2035_resize.JPG (89.35 KiB) Visto 1261 volte
IMG_2034_resize.JPG
IMG_2034_resize.JPG (77.97 KiB) Visto 1261 volte
IMG_2033_resize_resize.JPG
IMG_2033_resize_resize.JPG (83.91 KiB) Visto 1262 volte
IMG_2032_resize.JPG
IMG_2032_resize.JPG (77.5 KiB) Visto 1261 volte

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Re: P. nelsoni???

Messaggioda Guscioduro » sab ago 08, 2009 5:38 pm

Notevole miglioramento!

Complimenti Filly... :wink:

nickdor
Messaggi: 2
Iscritto il: gio set 03, 2009 12:16 am

Re: P. nelsoni???

Messaggioda nickdor » gio set 03, 2009 12:24 am

sicuramente nelsoni...la mia è più accesa di colore...ma dalle striscie sulla testa si capisce che sono nelsoni...sono quasi sempre uguali


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 78 ospiti