E' NATA

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
volomax
Messaggi: 125
Iscritto il: mar ago 04, 2009 1:50 pm
Regione: emilia romagna
Località: reggio emilia
Contatta:

E' NATA

Messaggioda volomax » gio ago 06, 2009 10:30 am

...finalmetne e' anta sembra tutto bene anche se non riesco a vederla bere .... non è che mi si disidrata ???
ma nel fondo del terrario cosa devo mettere ? terra ?? sabbia ? vermiculite ?^

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: E' NATA

Messaggioda VincenzoC » gio ago 06, 2009 10:39 am

di che specie si parla?

Avatar utente
volomax
Messaggi: 125
Iscritto il: mar ago 04, 2009 1:50 pm
Regione: emilia romagna
Località: reggio emilia
Contatta:

Re: E' NATA

Messaggioda volomax » gio ago 06, 2009 10:46 am

piccola di hermanni hermanni nata ieri
è la mia prima nascita quindi non sono esperto di piccole

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: E' NATA

Messaggioda Filly » gio ago 06, 2009 12:08 pm

Se la piccola ha riassorbito tutto il sacco vitellino puoi tenerla su un substrato di terra senza problemi.
Ricordati sempre di mettere un piccolo recipiente perchè possa bere e bagnarsi e un riparo soto cui possa ripararsi dal caldo eccessivo.

Naturalmente Auguri...

astronotus
Messaggi: 21
Iscritto il: mer mag 07, 2008 10:32 am
Località: Marche

Re: E' NATA

Messaggioda astronotus » gio ago 06, 2009 1:51 pm

Ciao ,complimenti x la nascita :mrgreen: Anche a me intorno alle 12:00 è nata TARTINA Hermanni :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Allegati
nascita.jpg
foto
nascita.jpg (26.15 KiB) Visto 1156 volte

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: E' NATA

Messaggioda VincenzoC » gio ago 06, 2009 1:55 pm

nelle prime ore puoi tenerla su uno scottex umido, alla penombra, poi quando il piastrone sarà chiuso può stare sul terreno del giardino, o su torba non concimata e trattata, tienila in un recinto ben esposto al sole con un rifugio e acqua poca 1cm, il recinto deve essere anti predatori con rete metallica da 1 cm.

mano
Messaggi: 7
Iscritto il: dom ago 02, 2009 2:54 pm

Re: E' NATA

Messaggioda mano » gio ago 06, 2009 5:04 pm

ciao a tutti sono mano una nuova iscritta.tanti auguri per la nascita. anche io alla mia prima nascita sprizzavo gioia da tutti i pori la notte non ho dormito comunque auguroni

Avatar utente
tartar
Messaggi: 188
Iscritto il: lun mag 25, 2009 1:41 pm

Re: E' NATA

Messaggioda tartar » ven ago 07, 2009 8:51 pm

complimenti pe rla piccola!
segui i consigli di Vincenzo e vedrai che tutto andrà a meravigia :D

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: E' NATA

Messaggioda Barbara » ven ago 07, 2009 10:03 pm

Ti hanno dato ottimi consigli, se il sacco vitellino è ben riassorbito puoi metterla sulla terra, altrimenti lasciala su uno scottex umido di fisiologica.
I primi giorni metti poca acqua in una vaschetta e mettici la tartaruga così beve e si idrata, ripeti un paio di volte al giorno :wink: comunque nello spazio che creerai per lei lascia una ciotolina interrata, un piccolo sottovaso e se fosse profondo metti in fondo alcune bilie di vetro o sassolini così entrerà ed uscirà agevolmente e non correrà il rischio di affogare :wink:
Poi vogliamo anche l foto :D

@ Mano: benvenuta sul forum, se hai voglia parlaci un pò di te in questa sezione
viewforum.php?f=23


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti