io vivo in candominio quindi non posso prenderle, comunque dalle mie parti si trovano facilmente, ne stiamo veramente pieni, conosco tanti posti dove trovarle. Una volta da piccoli in 3 ne trovammo una enorme, forse era di 50 cm o più, mai più vista cosi. Stava in una campagna abbandonata, all'epoca non erano protette cosi la presimo e la portammo in paese per farla vedere, non avendo posto dove metterla la riportammo dove l'avevamo trovata e anche dell'acqua e del cibo, andavamo ogni giorno a trovarla finche un giorno non la trovammo più , poi sapemmo che se la erano rubata!
Comunque da me si trovano, anche le palustri.
Oltre la campagna non abbiamo altro dove tenerle, quindi in automatico stanno libere, ci dispiace quando a fine stagione spariscono, ma l'anno dopo ne troviamo sempre di nuove, abbiamo tante foto di altre trovate negli anni passati.
Più di qualche volta le abbiamo trovate anche uccise dai mezzi agricoli, completamente aperte in 2 , o piccoline uccise dai cani.
Io purtroppo abitando in condominio non posso neppure permettermi la tartarughina d' acqua dato che poi diventano grandi.
Abbiamo trovato informazioni qui sulle thh sarde qui
http://digilander.libero.it/ediflip/ing ... uinali.htm siamo curiosi di capire che specie è con certezza

Grazie ancora.