Ciao a tutti,
ho provato ad usare la funzione "cerca" ma non ho trovato alcun post su come impostare con precisione gli sbalzi termici "naturali" in incubatrice, come descritto nel testo "Prove di incubazione di Agostino Montalti"... vi chiedo come, usando un termotimer, avete impostato le temperature con i relativi orari per simulare il giorno e la notte.
Confido in voi perchè in questi ultimi 2 anni mi è andata malino...da una coppia di THB (età presunta di circa 20 anni), utilizzando un'incubatrice a bagno maria, continuo a trovare tartarughine morte dentro l'uovo e quelle che nascono (pochissime) con anomalie nel numero degli scuti...vorrei provare con il sistema proposto da Agostino per vedere se migliora la situazione... con alcuni accorgimenti mai utilizzati finora, tipo la ventolina per il ricircolo dell'aria e, al posto del riscaldatore dell'acqua, un cavetto riscaldante o una resistenza applicata sulla ventolina; finora utilizzavo un semplice frigo da campeggio con all'interno la vaschetta con le uova su uno strato di vermiculite, poggiata su tappi di sughero a bagno nell'acqua riscaldata da un riscaldatore per aquari; il coperchio leggermente aperto ma in posizione non piana in maniera che le gocce di condensa non cadessero sulle uova e un panno di stoffa che copriva il tutto per mantenere la temperatura a 31-32°, controllata da 3 termometri esterni con sonda. Credo di aver fatto tutto quello che c'era da fare per far schiudere le uova ma a quantopare c'è qualcosa che non va... ditemi x quanto all'inizio e se sbaglio qualcosa...grazie mille ciaoo