Covatutto 24 per favore risposte...

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Covatutto 24 per favore risposte...

Messaggioda Carapace » gio lug 16, 2009 9:10 pm

Chi di voi usa covatutto 24?
Quali gli accorgimenti da voi adottati?

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: Covatutto 24 per favore risposte...

Messaggioda Marco » ven lug 17, 2009 8:35 am

mi sa che dovresti cambiare termostato...ho avuto 2 modelli di covatutto ed in entrambi ho preferito cambiare termostato e inserirne uno più preciso e sensibile:la temperatura saliva di molto per uova di tartaruga,almeno questo problema ho avto nella mia esperienza.A volte è meglio spendere qualcosa in più ma ritrovarsi un apparecchio funzionale al 100% che tanto durerà anni..ciao

Avatar utente
ShadeAngel
Messaggi: 71
Iscritto il: mar lug 14, 2009 3:56 pm

Re: Covatutto 24 per favore risposte...

Messaggioda ShadeAngel » ven lug 17, 2009 8:54 am

Ciao Carapace,
l'anno scorso ho usato una covatutto 24 per le uova di trachemys (quindi acquatiche) e devo dire che regolando la temperatura (non ho cambiato il termostato) mi sono trovato bene.
La temperatura di lavoro è impostata per uova di volatili a circa 38°C, per regolarla a quella desiderata, basta ruotare la vite che ha sul coperchio dove ci sono i segni - o +
Basta che fai qualche giro verso il segno - (meno) e con un termometro verifichi dopo un oretta a che temperatura arriva.
All'inizio ci devi perdere un pochino di tempo, ma una volta tarata alla temperatura giusta funziona alla grande.
Sul fondo noterai che ha una vaschetta per l'acqua, ma nel mio caso (per le uova di acquatiche) per aumentare l'umidità ho messo l'acqua anche dentro tutto il fondo dell'incubatrice.
Così facendo ho avuto una percentuale di schiusa pari al 100%
Ricorda che come qualsiasi altra incubatrice, che non ha un sistema di raffreddamento in caso di aumento delle temperature esterne, devi posizionarla in un luogo fresco e buio.
Se segui questi semplici consigli, sono certo ti troverai bene.
Ah.. ricorda che anche la taratura del termostato la devi fare lì dove metterai l'incubatrice (luogo fresco), poichè se la farai in una stanza dove ci sono 33°C e tu vuoi portarla a 32°C ovviamente non ci riuscirai mai.
Saluti.

Angelo

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Re: Covatutto 24 per favore risposte...

Messaggioda Carapace » ven lug 17, 2009 10:29 am

Grazie mille.
Si Marco io per ulteriore confema ho usato due termometri per acquari e posti dove avrei posto le uova...in °F (come il termometro in dotazione)...non mi fido.
Io avevo già monitorato da due giorni l andamento e girato la vite verso il segno meno. Fino a portarla a 32 gradi. Ho anche io già messo l acqua in tutto il fondo, e l umidità misurata è del 75/78 per cento costantemente.
Grazie Angelo anche per i dettagli.
Alloora vi farò sapere.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Covatutto 24 per favore risposte...

Messaggioda Luca-VE » sab lug 18, 2009 12:59 pm

Nonostante alcuni commenti favorevoli, non riesco a farmela piacere, o meglio figurarmela come affidabile.
Sara' antipatia :lol:
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: Covatutto 24 per favore risposte...

Messaggioda lelecava » lun lug 20, 2009 9:37 am

Ciao io da una decina d'anni uso la covatutto 20 e non ho mai avuto problemi.
Primo accorgimento ho staccato la ventola e bloccato il piano d'appoggio per evitare che le uova possano girarsi.
Riempio d'acqua la vaschetta e anche tutto il fondo con un altezza di circa 3 cm,non uso nessun substrato e ho inserito un termoigrostato per vedere temperatura e umidità perchè ovviamente il termostato di serie è proprio spartano.
Ti dico che ogni anno mi nascono regolarmente tutte le piccole senza problemi.

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: Covatutto 24 per favore risposte...

Messaggioda lelecava » mer lug 29, 2009 12:43 pm

A conferma della mia risposta ti dico che per ora su 15 uova sono nati 15 piccoli con la Covatutto 20.
Ciao

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Re: Covatutto 24 per favore risposte...

Messaggioda Carapace » dom ago 02, 2009 11:17 am

Ho avuto delle schiuse regolarmente. I timori della covatutto sono svaniti. Unico problema che a differenza del termostato, questa non si spegne al raggiungimento di una predeterminata temperatura e continua a riscaldare...
Si lascia influenzare dalla temperatura esterna. Dove la tengo io ci sono oscillazioni tra i 4 ed i 6 gradi tra giorno e notte che si riflettono in due tre gradi in più o in meno...
Per il resto...è andata bene.

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: Covatutto 24 per favore risposte...

Messaggioda lelecava » lun ago 03, 2009 9:59 am

La mia si spegne al raggiungimento della temperatura però se fuori la temperatura è più alta chiaramente anche all'interno aumenta perchè non ha un "condizionamento" caldo freddo.
Sposto il coperchio e lascio entrare aria..

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Re: Covatutto 24 per favore risposte...

Messaggioda Carapace » lun ago 03, 2009 1:25 pm

esatto, anche io tengo un po sollevato il coperchio...neanche la mia si spegne ma ho risolto con l espediente di cui sopra il problema...Oggi un altra testolina osserva il mondo (ancora da dentro il guscio)...scuro per adesso e buio dell incubatrice :wink:


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti