Clemmys Guttata

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda Suelo » dom giu 28, 2009 8:44 am

luky ha scritto:Qualcuno mi sa dire quando queste "piccole pesti curiose” cominciano a mangiare le verdure e quali date? Ho provato con carota, insalata, zucchina, mela, tagliati talmente piccoli da aver fatto praticamente un omogenizzato, ma non ne vuole assolutamente sapere, ho provato anche a mischiarlo al chironomus ma niente da fare.


fa ancora i capricci perchè non vuole le verdure?? :D :D :D
potresti provare con qualche pianta acquatica, come la lemna o la pistia.

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda luky » dom giu 28, 2009 12:16 pm

La pistia mi è durata una settimana, evidentemente non era nella posizione giusta. La lemna andrò a cercarla prossimamente al Ticino visto che la stagione della mia allergia è finita. Credo che però sarà molto al sicuro.

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda luky » lun giu 29, 2009 8:55 am

Buongiorno a tutti. La piccola Polly ora ha scoperto anche come si arriva sulla zona emersa. Ieri sera ho fatto una specie di canneto con il luky bamboo davanti alla zona per evitare che si butti giù (cosa che ha già provato a fare), in questo modo dovrebbe essere indirizzata verso la rampa.

Ho inoltre l'abitudine di pesare e misurare le mie tarte per verificare la crescita, cosa che ho fatto anche con lei quando l'ho portata a casa. Ieri l'ho fatto di nuovo per vedere a distanza di un mese come andava. E' 5 mm più grande e 5g più pesante. Secondo voi è buona come crescita? Ricordo che mangia la mattina in misura uguale alla sua testa.

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda luky » mar lug 07, 2009 10:12 am

Se prendo delle camole della farina in un negozio per pescatori vanno bene per cambiare un po' l'alimentazione?

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda twisty » mar lug 07, 2009 12:01 pm

si, considera che però la gran parte le tieni in freezer, quindi alimentale un pò tu a casa, per fornire qualcosa che non sia solo chitina :wink:

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda luky » mer ago 12, 2009 2:24 pm

Un paio di foto nuove di Polly
CIMG0917piccola.jpg
Curiosità
CIMG0917piccola.jpg (45.67 KiB) Visto 2501 volte

CIMG0936piccola.jpg
Che bello prendere il sole
CIMG0936piccola.jpg (51.53 KiB) Visto 2501 volte

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda luky » sab set 12, 2009 2:45 pm

Un'altra foto di Polly
CIMG0937piccola.jpg
CIMG0937piccola.jpg (42.72 KiB) Visto 2422 volte


e qui, direttamente dal Tartabeach, la piccola Galassia (grazie Andrea)
CIMG1055piccola.jpg
CIMG1055piccola.jpg (45.41 KiB) Visto 2422 volte


la foto non è un gran che ma è ancora molto timida al contrario di Polly che è una vera sfacciata e si mette in posa per le foto.

Avatar utente
tano jason
Messaggi: 876
Iscritto il: gio set 03, 2009 12:49 pm
Regione: sicilia

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda tano jason » sab set 12, 2009 2:50 pm

ufff....anche io....

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda luky » sab set 12, 2009 3:03 pm

Guarda, quello che posso dirti è: valuta bene gli spazi che hai a disposizione e il materiale che ti serve per allestire al meglio la vasca, decidi in base alle schede che trovi su questo forum e decidi quale specie fa per te non solo in base all'aspetto. Fai le cose con calma perchè le decisioni prese in fretta, in questi casi, non sono mai quelle giuste (urgenze varie a parte).
Io ad esempio sto facendo fatica a farle convivere e mi sa che ci metterò qualche mese prima di farle tornate entrambe nella vasca definitiva.

Avatar utente
tano jason
Messaggi: 876
Iscritto il: gio set 03, 2009 12:49 pm
Regione: sicilia

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda tano jason » sab set 12, 2009 3:13 pm

si si lo so questo....naturalmente io c scherzo sopra....!!!

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda luky » mer ott 21, 2009 8:11 am

Ed eccole tutte e due insieme finalmente nella vasca definitiva a crogiolarsi sotto la spot
CIMG1412piccola.jpg
CIMG1412piccola.jpg (88.12 KiB) Visto 2374 volte

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda luky » mer ott 21, 2009 8:39 am

E qui invece la piccola Galassia.
Allegati
CIMG1398piccola.jpg
CIMG1398piccola.jpg (71.47 KiB) Visto 2362 volte

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda Filly » mer ott 21, 2009 10:00 am

Bellissime complimenti!

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda MatteoV » gio ott 22, 2009 9:11 am

Qualche scatto recente:

Immagine

Immagine

Immagine

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda luky » ven ott 23, 2009 10:42 am

Bellissime foto Matteo, spero di riuscire anch'io un giorno a riprodurle, ma dovrò aspettare un bel po' Polly e Galassia hanno solo 1 anno.


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 13 ospiti