Puzzano...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
perroca
Messaggi: 39
Iscritto il: lun lug 07, 2008 7:58 am
Località: Lombardia

Puzzano...

Messaggioda perroca » mer lug 01, 2009 1:35 pm

Da cosa può dipendere?
Dall'acqua? Dal cibo? Dalla vasca? Prima stavano in una vasca di vetro con riscaldatore ecc... ma per l'estate le ho trasferite in una vasca di plastica chiusa nella parte superiore da una grata-rete (visto che una delle due ha deciso di farsi una scampagnata di un mese nel giardino dell'inquilino di sotto) senza riscaldatore, visto che stanno in balcone.
Ma da allora puzzano veramente tanto...

E, altra cosa, ho la necessità di trasferirle per una quindicina di giorni, escludendo il balcone (non quello dove sono adesso, ma esposto a sud, non è mai all'ombra..) se le mettessi in mansarda vicino ad una finestra aperta, in modo che prendano il sole solo al mattino potrebbe andare? Lì le temperature arrivano sui 30 gradi, per loro è troppo?

Il cibo: io davo da mangiare una volta al giorno,ma leggendo sul sito ho letto che anche se sono giovani si può nutrirle anche a giorni alterni...che faccio? hanno circa un anno,magari domani o dopo vi metto anche misure e foto...sono delle trachemys scripta (credo..)

Scusate le 3000 domande ma sono "neofita" e già leggendo qua sul sito devo correggere alcune cose... :oops:

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Puzzano...

Messaggioda EDG » mer lug 01, 2009 1:40 pm

La puzza può dipendere dal cibo e dal filtro(se la vasca ne è munita), con che cosa le alimenti?
Per risolvere, o prendi un filtro più potente o aumenti le dimensioni della vasca, o meglio entrambe le cose :wink: .
Enrico

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Re: Puzzano...

Messaggioda luky » mer lug 01, 2009 1:42 pm

Hai il filtro nella vasca dove sono ora?

perroca
Messaggi: 39
Iscritto il: lun lug 07, 2008 7:58 am
Località: Lombardia

Re: Puzzano...

Messaggioda perroca » mer lug 01, 2009 1:48 pm

EDG ha scritto:La puzza può dipendere dal cibo e dal filtro(se la vasca ne è munita), con che cosa le alimenti?
Per risolvere, o prendi un filtro più potente o aumenti le dimensioni della vasca, o meglio entrambe le cose :wink: .


il filtro non ce l'hanno :oops: ...la vasca sarà sui 50x30x30...in cui metto circa 8 cm d'acqua + zona asciutta.
Sono piccole, una sarà sugli 7-8 cm, l'altra sui 5.
Mangiano gamberetti decongelati, a volte un po' di trota e rucola/insalata.

I filtri sono dei filtri particolari o li trovo nei negozi di animali "normali"?
Dovrei mettere più acqua?

perroca
Messaggi: 39
Iscritto il: lun lug 07, 2008 7:58 am
Località: Lombardia

Re: Puzzano...

Messaggioda perroca » mer lug 01, 2009 1:49 pm

ah..non hanno il filtro, ma cambio l'acqua ogni giorno praticamente...può far male?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Puzzano...

Messaggioda EDG » mer lug 01, 2009 2:02 pm

Cambiare l'acqua ogni giorno può essere causa di stress per loro (oltre che per te penso :lol: ), con delle Trachemys in un acquario è fondamentale un buon filtro, quindi procuratene uno il prima possibile :wink: .
Enrico

perroca
Messaggi: 39
Iscritto il: lun lug 07, 2008 7:58 am
Località: Lombardia

Re: Puzzano...

Messaggioda perroca » mer lug 01, 2009 2:43 pm

EDG ha scritto:Cambiare l'acqua ogni giorno può essere causa di stress per loro (oltre che per te penso :lol: ), con delle Trachemys in un acquario è fondamentale un buon filtro, quindi procuratene uno il prima possibile :wink: .


Beh un po' di stress c'è...
come deve essere un buon filtro per la vasca?

LeIene
Messaggi: 15
Iscritto il: sab apr 25, 2009 10:49 am
Località: Toscana

Re: Puzzano...

Messaggioda LeIene » dom lug 05, 2009 7:05 pm

La puzza, come già detto deriva dal fatto che non c'è un filtro.
Inoltre, la vasca è troppo piccola per due esemplari! Le dimensioni minime sono di 100cmx40x40 quando hanno già questa grandezza.
Se possono prendere il sole solo per un paio d'ore la mattina va bene, però c'è assolutamente da trovare un altro modo che tenerli in una vasca di plastica dove non vedono cosa sta succedendo fuori - cosi si stressano tanto :!:

perroca
Messaggi: 39
Iscritto il: lun lug 07, 2008 7:58 am
Località: Lombardia

Re: Puzzano...

Messaggioda perroca » dom lug 05, 2009 8:32 pm

Oggi le ho misurate.
Una è 8,5 cm, l'altra 6,5. In teoria la più giovane è anche quella più grossa perchè è arrivata dopo ed è cresciuta tantissimo.
Siccome la piccola non mangia mai ho provato a separarle e da sola ha mangiato anche abbastanza voracemente...
Secondo voi quella grossa la stressa?
Se metto il cibo quando sono insieme si mangia tutto la grossa, in un baleno..e all'altra non resta nulla...
Appena riesco vi metto anche le foto così magari riesco anche a capire con sicurezza che specie sono...

LeIene
Messaggi: 15
Iscritto il: sab apr 25, 2009 10:49 am
Località: Toscana

Re: Puzzano...

Messaggioda LeIene » dom lug 05, 2009 9:22 pm

Si, è possibile che le due si stressano, molto probabile perché è dovuto allo spazio troppo piccolo - se le metti in un acquario più grande dove si possono nascondere una dall'altro dovrebbe migliorare.

Una foto sarebbe utile per stabilire che specie sono. Però il sesso si può solo vedere quando avranno tipo 10cm. e li bisogna tenere conto che - quando avranno tipo 6 a 8 anni - e molto probabilmente che li devi separare: se sono due maschi può succedere che si combattono affinché può finire mal per uno dei due, se é un maschio e una femmina bisogna aggiungere un'altra femmina altrimenti il maschio molesta la femmina che può - a causa dello stress - anche morire...e con tre tartarughe adulte ci vuole un aquario bello grande :wink: . Due femmine può darsi che andrà bene ma non è detto.
In genere tartarughe stanno meglio da soli, in gruppi va solo bene se hanno la possibilità di scappare e nascondersi dagli altri.

perroca
Messaggi: 39
Iscritto il: lun lug 07, 2008 7:58 am
Località: Lombardia

Re: Puzzano...

Messaggioda perroca » mar lug 07, 2009 8:04 am

Eccole, scusate se le foto sono sfuocate ma le quelle due bestioline quando le tolgo dall'acqua si agitano come pazze...

Pina di 8,5 cm
Immagine

Carapace Pina 8,5 cm
Immagine

Profilo Pina 8,5 cm
Immagine

Pina piccola 6,5 cm
Immagine

Carapace Pina 6,5 cm
Immagine

Profilo Pina piccola 6,5 cm
Immagine

LeIene
Messaggi: 15
Iscritto il: sab apr 25, 2009 10:49 am
Località: Toscana

Re: Puzzano...

Messaggioda LeIene » mar lug 07, 2009 10:56 am

La più grande è secondo me una Trachemys scripta scripta e la più piccola una Trachemys scripta trostii perché le guance non hanno questo rosso forte di una Trachemys scripta elegans. La trostii è una delle sepcie che non diventano troppo grande (all'incirca 20cm, maschi di meno) ma per la Trachemys scripta scripta spero che tu abbia tanto spazio perché possono raggiungere delle grandezze mostruose :mrgreen:
Ecco la mia

Immagine
Immagine

jumbo_rider
Messaggi: 9
Iscritto il: mar mar 31, 2009 12:35 am
Località: Veneto

Re: Puzzano...

Messaggioda jumbo_rider » mar lug 07, 2009 11:04 am

@ leiene, ma la tarta che hai postato non è una pseudemys?

LeIene
Messaggi: 15
Iscritto il: sab apr 25, 2009 10:49 am
Località: Toscana

Re: Puzzano...

Messaggioda LeIene » mar lug 07, 2009 11:18 am

cavolo! si la seconda è la mia pseudemys...sbagliato link :mrgreen:

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Puzzano...

Messaggioda EDG » mar lug 07, 2009 11:56 am

x perroca: la prima è una Trachemys scripta scripta, la seconda un incrocio tra Trachemys s. scripta X Trachemys s. elegans.

x leiene: entrambe le tue tartarughe che hai postato sono Pseudemys, forse la prima concinna e la seconda nelsoni.
Enrico


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti