Messaggioda Flavio » dom lug 05, 2009 4:51 pm
Le hermanni, come tutte le tartarughe, dal momento della nascita sono autosufficenti, certo c' è da considerare che la nascita in incubatrice solitamente abbrevia i tempi di incubazione a discapito della chiusura della sutura del sacco vitellino, cosa risolvibilissima tenendole 1o 2 giorni in ambiente con fondo pulito, per il resto la cosa migliore è predisporre un recinto che tenga in considerazione i pericoli esterni, più che le loro esigenze che tutto sommato sono le stesse delle adulte.
Vanno previste zone ombreggiate e rifugi in abbondanza, così come svariati abbeveratoi, bisogna comunque considerare che i tempi di disidratazione in confronto alle adulte sono diversi.
20 grammi di carne si seccano prima di un kilogrammo e l' età della carne non conta, è solo una questione di massa.
Per tornare a cose più tartarughesche, prima si abituano all' alternanza giorno notte e relative temperature, prima il loro sistema immunitario si abitua a reagire contrastando i piccoli problemi che inevitabilmente incontreranno.
Se posso permettermi un consiglio, attenzione a vasche o vaschette in materiale plastico o affini, spesso reagiscono ai raggi solari ed all' aumento delle temperature in modo non prevedibile, un colpo di calore spesso è il guaio peggiore possa succedere.