Messaggioda Flavio » gio lug 09, 2009 11:05 pm
Allora, bisogna prtecisare che il termoconvettore che si vede nelle foto e che presumibilmente servirà, ( affiancato ad altre fonti di calore, quali lampade spot. uvb al mercurio ecc.)al riscaldamento del tuo terraio, solitamente è comandato da un termostato ambiente posto ad 1.50 mt dal pavimento, oppure ha una manopola graduata che dialogando con un sensore posto all'interno della scocca dell' apparecchio, ne determina il tempo di funzionamento e di conseguenza la temperatura nell' ambiente. ( Solo in apparecchi recentissimi c' è la possibilità di intervenire anche sull' intensità della temperatura)
Di fatto sono accessori che per loro conformazione sono adatti a far percepire a noi il benessere ( percepire il calore ad 1.50mt dal pavimento, come convenzionalmente si fà negli alloggi, ha un senso per noi, per una sulcata o una pardalis non mi sembra il massimo. Da quì, come del resto si fà nelle incubatrici, la necessità di posizionare il termostato, o la sonda del medesimo in posizione consona per le tarte, senza contare che nel caso di potenziometro ( manopola graduata incorporata)il sistema è veramente grossolano. Basta prendere un termostato affidabile e posizionarlo all' altezza "giusta"facendogli interrompere tutte le fonti di calore, con un differenziale di + o - 1° avrai la temperatura desiderata.