Messaggioda Flavio » lun giu 22, 2009 10:16 am
Tanto per chiarirti un pò le idee in merito, devi considerare alcuni fattori:
Tanto più un' ambiente è piccolo (laghetto, acquario, incubatrice, ecc.) tanto più sarà difficile avere valori costanti( e quì ripeto l' affermazione di Luca) quali temperatura, umidità ed altri che nel tuo caso non sono rilevanti.
I termostati abbinati al termoriscakldatore, nella maggior parte dei casi, anche se abbinati ad una massa d' acqua giusta per la loro potenza, non brillano certo per precisione, figurati se metti un riscaldatore per 50 litri in due dita d' acqua.
Il fatto che nelle incubatricu vengano usati termostati a sonda, serve innanzi tutto ad avere un rilievo ed un controllo della temperatura nella vicinanza delle uova ( che è quello che ti serve ) poi sono notoriamente più precisi, ed anche i meno costosi ti assicurano un differenziale di + - 1
Per chiudere: al fine di mantenere la temperatura desiderata, io ti consiglio di inserire in serie un termostato con sonda, lo puoi impostare alla temperatura che desideri ed avrai la certezza ( per il fatto che la sonda è posizionata dove ti serve) che la temperatura non salirà e non scenderà più di 1g. L' unica variante incontrollabile sarà un aumento eccessivo della temperatura ambiente.