due nuovi ospiti inattesi

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

due nuovi ospiti inattesi

Messaggioda EDG » mer giu 17, 2009 8:53 pm

Qualche giorno fa un signore che sa della mia passione per le tartarughe mi chiede se ero interessato a due tartarughe d'acqua di un suo amico che non poteva più tenerle(motivo: sono cresciute, non entrano più nella vaschetta e fanno puzza, tipico purtroppo!), io gli ho detto che gli avrei dato un'occhiata e poi se erano di mio interesse potevo prenderle, anche se in realtà il mio intento principale era di vedere in che condizioni stavano e se potevo dare qualche consiglio al proprietario e convincerlo a tenerle perchè al momento non avevo proprio messo in conto di occuparmi di altri esemplari. Comunque, questo pomeriggio mi reco da questa persona e vedo che già aveva le tarta belle "impacchettate" e pronte a darmele, vista la situazione e rendendomi conto che le tarta avevano bisogno di qualcuno che potesse occuparsene, nonostante fossi abbastanza combattuto ho accettato, anche perchè si trattava di una persona anziana, gentile e che a modo suo pensava di essersi occupato bene delle sue tarta fino a quel momento.
Sono una Trachemys scripta troostii maschio e una Graptemys p. pseudogeographica dalla dubbia "purezza" e sesso, misurano circa un 8cm ad occhio e sono state allevate fino ad ora a soli gammarus in una minivaschetta, e i risultati si vedono, la Trachemys apparentemente sembra stare bene a parte la coda mozzata probabilmente dall'altra, invece la Graptemys mi preoccupa di più, è poco attiva ma soprattutto gli scuti del carapace sono un po' malformati e piramidalizzati. Le ho portate a casa e le ho sistemate velocemente in giardino con la prima vasca che ho potuto recuperare, ho aggiunto l'acqua, del papiro per non farla diventare subito verde e l'ho coperta superiormente con della rete, domani provvederò per la zona emersa ma soprattutto latterini a tutta forza! :wink:
Intanto il mio obiettivo è metterle in sesto, poi si vedrà, una sistemazione più spaziosa gliela troverò :wink: .
Domani gli faccio qualche foto e ve le presento, mi sembra il minimo dopo tanto "parlare" :D .
Enrico

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Re: due nuovi ospiti inattesi

Messaggioda Guscioduro » mer giu 17, 2009 9:07 pm

E bravo, Enrico! :D

È il minimo che potevi fare, in attesa di una sistemazione dignitosa... :wink:

altrimenti sarebbero finite in un qualche dubbio laghetto, fossato o peggio in qualche spazzatura! :roll:

Attendo foto, eh? :mrgreen:

fran82
Messaggi: 27
Iscritto il: mar gen 20, 2009 12:47 am
Località: Lombardia

Re: due nuovi ospiti inattesi

Messaggioda fran82 » gio giu 18, 2009 12:08 pm

Grande Edg!!! :D :D :D

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: due nuovi ospiti inattesi

Messaggioda VincenzoC » gio giu 18, 2009 1:30 pm

spero che tu riesca a rimediare e ridare una vita più dignitosa alle tarta, hai sicuramente fatto un bel gesto.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: due nuovi ospiti inattesi

Messaggioda EDG » gio giu 18, 2009 1:56 pm

Ho fatto le foto, oggi già mi sembrano più "sveglie" rispetto a ieri sera, ma è comprensibile che il trasporto da un posto ad uno nuovo per loro è sempre motivo di stress, ho provato subito con i latterini e nonostante la timidezza iniziale a poco a poco si sono avvicinate e hanno mangiato, e la Graptemys anche più dell'altra e inoltre ha dato qualche morso anche al papiro :D , un buon inizio, da adesso si può solo migliorare, per fortuna non sono messe malissimo e si tratta di esemplari giovani.

Le ho anche pesate e misurate
Graptemys: 178g x 10cm
Trachemys: 228g x 11cm

Inizio con la Graptemys, si nota che il carapace ha una forma strana e gli scuti sono un pò rialzati.
Può essere una pseudogeographica "pura" o si tratta di una ouachitensis? Il dubbio mi viene guardano le linee gialle dietro gli occhi che non proseguono lungo il collo, ma oltre questo sono ugualmente sottili come in pseudogeographica e non più grandi e quasi ovali come in ouachitensis, inoltre nemmeno gli altri spot vicino alla ranfoteca(il becco) tipici di questa specie sono molto evidenti, e come ultimo particolare aggiungo che gli occhi marroni e barrati sono tipici in p.pseudogeographica; quindi secondo voi, può essere un ibrido? oppure nel caso si trattasse semplicemente di un esemplare atipico, vi sembra più una pseudogeographica o una ouachitensis?
Passando al sesso, penso che sia più probabile una femmina, che dite?

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Enrico

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: due nuovi ospiti inattesi

Messaggioda Seda » gio giu 18, 2009 2:05 pm

tutte queste attenzioni,pesi ,misure ,foto, distinzione sesso e tu vuoi far credere che troverai un'altra sistemazione???? :wink:
di la verita' ti sei gia' guardato in giro per vedere dove allestire il tutto???? :D :D
hai fatto proprio bene a prenderle ,peccato che siano sempre gli stessi a "sacrificarsi"!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: due nuovi ospiti inattesi

Messaggioda EDG » gio giu 18, 2009 2:10 pm

Passiamo alla Trachemys, su questa almeno non ci sono dubbi su specie, sottospecie e sesso :D , è un maschio di Trachemys scripta troostii.
Oltre la coda mozza, oggi ho notato che alcune unghie anteriori sono storte, come si può vedere dalle foto, ma adesso con una giusta esposizione al sole e una nuova alimentazione spero che tornino come si deve :wink: .

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Enrico

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Re: due nuovi ospiti inattesi

Messaggioda Valentina » gio giu 18, 2009 2:34 pm

Non riesco a vedere le foto :( ma credo sia un problema del mio pc.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: due nuovi ospiti inattesi

Messaggioda EDG » gio giu 18, 2009 8:20 pm

Le foto le visualizzo tranquillamente.

Proprio di recente avevo finito di costruire un laghetto, ma è già destinato ad altre mie tarta, e con il maschio di troostii ci può essere incompatibilità, quindi dovrò trovargli una soluzione solo per lui, invece con la Graptemys non avrò problemi, penso che la sua sistemazione futura sarà quel laghetto :wink: .
Enrico

Avatar utente
TaRtApEpPe 2009
Messaggi: 172
Iscritto il: ven gen 02, 2009 2:01 pm
Località: Sicilia

Re: due nuovi ospiti inattesi

Messaggioda TaRtApEpPe 2009 » ven giu 19, 2009 3:33 pm

scusa ma non le vedo nemmenoio :( :( :( :(

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Re: due nuovi ospiti inattesi

Messaggioda Ismawoo » ven giu 19, 2009 4:45 pm

La Packina è una ouachitensis, ma non è fatta come la tua piccina. Anche se il carapace potrebbe somigliare, le macchie sul crapino sembrano proprio due bande gialle ben delineate senza baffetti di prolungamento sul collo, ha gli occhietti verdi chiari, e quattro bei bollini gialli sulla "ronfoteca" ( sì, lei ronfa! ) e uno sul mento che si è asportata completamente e chissa come poi...
Don't worry, subito vet! Adesso stà bene!! Non saprei però se può essere un ibrido...
La troosti ha dei colori stupendi e un musetto da birichino!! :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: due nuovi ospiti inattesi

Messaggioda EDG » ven giu 19, 2009 6:42 pm

Per la Graptemys mi sono documentato meglio e si tratta di una pseudogeographica, da escludere ouachitensis per vari motivi, l'unica "stranezza" di questo esemplare è che le linee sulla testa non proseguono per il collo, ma non credo che un solo minimo particolare possa fare pensare a un ibrido.
Comunque, ho trovato un signore interessato e proprio stasera gli ho portato il maschio di Trachemys scripta troostii, lui ha già un'altra Trachemys della stessa sottospecie che tiene in un acquario abbastanza spazioso per due esemplari e sa come vanno tenute; anche se per meno di due giorni un pò mi ero già affezionato(a prescindere dalla sua colorazione molto bella così chiara :wink: ) ma non potevo proprio tenerlo insieme alle altre mie tarta, quindi tra farlo stare da solo e questa soluzione, credo che si troverà meglio così :wink:.
Invece la Graptemys ormai è entrata nel gruppo a tutti gli effetti :D (anche se ovviamente dovrà farsi ancora una bella quarantena, oltre a rimettersi in sesto :wink: ), ho già una femmina di pseudogeographica quindi a prescindere dal sesso di questa nuova penso che staranno bene assieme :) .
Enrico

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: due nuovi ospiti inattesi

Messaggioda Barbara » sab giu 20, 2009 8:58 am

Bravo Enrico che intanto le hai aiutate, mi fa piacere che tu abbia sistemato il maschio e tenga la graptemys :)
Almeno queste sono state fortunate :wink:

Avatar utente
Maddy
Messaggi: 151
Iscritto il: sab feb 09, 2008 2:54 pm
Località: Liguria
Contatta:

Re: due nuovi ospiti inattesi

Messaggioda Maddy » sab giu 20, 2009 3:22 pm

Bravo EDG! :) :) :)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti