Clemmys Guttata

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda luky » sab giu 06, 2009 12:48 pm

Ecco qualche fotina nuova, alletimanto vasca e ravvicinate.
Si è ambientata alla grande, oggi ha scalato la radice quasi fino alla punta e poi si è tuffata in acqua. Non c'è verso invece di farla salire sulla zona emersa, a parte i primi due giorni in cui si sentiva più al sicuro sotto lo sphagnum ora non c'e verso di farcela stare. Anche a metterla su si fa un giro e poi torna in acqua (non ha ancora capito come si sale ma ha capito benissimo come si scende). Infatti ho deciso di lasciare la lampada UV sulla parte acquatica così almeno un po' la prende.
Allegati
CIMG0891piccola.jpg
CIMG0891piccola.jpg (49.97 KiB) Visto 2534 volte
CIMG0888piccola.jpg
CIMG0888piccola.jpg (40.22 KiB) Visto 2535 volte
CIMG0897piccola.jpg
CIMG0897piccola.jpg (40.21 KiB) Visto 2534 volte
CIMG0892piccola.jpg
CIMG0892piccola.jpg (73.71 KiB) Visto 2532 volte
CIMG0885piccola.jpg
CIMG0885piccola.jpg (73.04 KiB) Visto 2532 volte

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda Tortugo » sab giu 06, 2009 11:18 pm

chris ha scritto:X Suelo
come mai l'hai ceduta ?

X Tortugo ... sono invidioso del tuo ultimo acquisto .... sono cb o wc ?


Sono WC

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda chris » mar giu 09, 2009 1:28 pm

X tortugo
hai pubblicato qualche foto ?

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda luky » mer giu 10, 2009 8:47 am

Tortugo ha scritto:
chris ha scritto:X Suelo
come mai l'hai ceduta ?

X Tortugo ... sono invidioso del tuo ultimo acquisto .... sono cb o wc ?


Sono WC



Tortugo aspettiamo le foto.
Mi spiegate anche le sigle sopra?

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda twisty » mer giu 10, 2009 9:18 am

CB = Captive Breed, nato in cattività, figlo di WC;
WC = Wild Caught, di cattura
CBB = Captive bred and born (allevato e nato in cattività),
LTC = Long Time/Term Captivity, di cattura, ma da lungo tempo in cattività.

per semplificare: si utiliza cb e wc

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda luky » mer giu 10, 2009 10:20 am

Grazie mille

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda luky » dom giu 14, 2009 1:00 pm

Consiglio: pur stando in casa, senza riscaldatore e senza spot, l'acqua della vasca al momento ha raggiunto i 27°C. Potrebbe creare qualche problema se si alza ancora, ho letto che la temperatura massima dovrebbe essere 23°C.

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda chris » lun giu 15, 2009 6:56 am

io l'anno scorso le ho tenute a temperatura ambiente ... che ovviamente a luglio-agosto e' salita oltre i 32-34 °C e non hanno avuto nessun problema

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda luky » lun giu 15, 2009 8:20 am

Ok grazie.

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda luky » lun giu 15, 2009 4:21 pm

Secondo voi, esperti della specie, se metto un corydoras per aiutarmi nella pulizia del fondo, rischio di trovarmelo spolpato?
La lumachina che avevo, grande circa 5 mm, ha fatto una brutta fine, non riuscendo a mangiarla con il guscio perchè troppo grande è riuscita a tirarla fuori e ora è rimasta la conchiglietta nella sabbia.

A proposito, Tortugo dove sei finito, aspettiamo le foto del tuo trio.

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda luky » gio giu 18, 2009 8:47 am

Oggi Polly ha finalmente scoperto come arrivare sulla zona emersa.
Per il corydoras nessuno mi da suggerimenti?

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda chris » gio giu 18, 2009 11:42 am

io non ce lo metterei .... perche si dovrebbe sporcare il fondo ? io uso solo un piccolo filtro fai da te e ho 4 clemmys e non ho mai visto sporco in giro per la vasca

quando sara' piu' grande potrebbe mangiarlo e *credo* di aver letto che i corydoras possono essere pericolosi per le lisce che hanno nella pinna dorsale

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda luky » gio giu 18, 2009 12:59 pm

Grazie Chris, in effetti non avevo pensato all'eventuale pericolo per la tarta con le lische.

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda luky » ven giu 26, 2009 4:27 pm

Qualcuno mi sa dire quando queste "piccole pesti curiose” cominciano a mangiare le verdure e quali date? Ho provato con carota, insalata, zucchina, mela, tagliati talmente piccoli da aver fatto praticamente un omogenizzato, ma non ne vuole assolutamente sapere, ho provato anche a mischiarlo al chironomus ma niente da fare.

Avatar utente
CHELUS 85
Messaggi: 143
Iscritto il: dom mag 17, 2009 7:06 pm

Re: Clemmys Guttata

Messaggioda CHELUS 85 » ven giu 26, 2009 5:41 pm

ma le Clemmys sono prettamente carnivore,gli adulti forse integrano la dieta ogni tanto con qualche pezzetto di pianta acquatica,ma è molto raro. :wink:


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti