Multa salatissima

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Re: Multa salatissima

Messaggioda essemario » ven giu 05, 2009 3:47 am

Saranno anche tanti soldi (ma poi come scritto da Luca, e' da vedere se doovra' pagare la quota "massima") ma nessuno ci garantisce che il Signore in questione fosse in buona fede.

L'ignoranza non e' perdonata dalle leggi.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Re: Multa salatissima

Messaggioda simon@ » ven giu 05, 2009 5:45 am

sparagino ha scritto:Scusate se mi permetto, tutto giusto il discorso delle leggi, del rispetto, delle sanzioni, però devo dire anche che si parla tanto di legalità quando non solo le tarta si vendono senza documenti sui siti internet o riviste, ma anche in fiere come quelle di cesena, dove, a causa delle ultime leggi troppo restrittive era stata bloccata la vendita ufficiale, ho visto allevatori cercare di venderle senza documenti. Sembrerebbe allora che non solo le leggi non le conoscano persone che hanno tarta da venti anni e non hanno mai denunciato, ma neanche allevatori che tutti gli anni si ritrovano nei vari stand delle varie fiere nazionali...

Ma tu sei sicuro di quello che dici?
perchè non è vero che è stata proibita la vendita, le tartarughe vendibili con CITES si potevano vendere come sempre, sono le cessioni che non si potevano fare, che non sono VENDITE.
E che alla fiera di Cesena( Tartabeach) ci fossero allevaori che vendevano (o cercavano di farlo) senza documenti è gravissimo! :shock:
Non è che ti sei sbagliato?

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Multa salatissima

Messaggioda Barbara » ven giu 05, 2009 6:39 am

sparagino ha scritto:Scusate se mi permetto, tutto giusto il discorso delle leggi, del rispetto, delle sanzioni, però devo dire anche che si parla tanto di legalità quando non solo le tarta si vendono senza documenti sui siti internet o riviste, ma anche in fiere come quelle di cesena, dove, a causa delle ultime leggi troppo restrittive era stata bloccata la vendita ufficiale, ho visto allevatori cercare di venderle senza documenti. Sembrerebbe allora che non solo le leggi non le conoscano persone che hanno tarta da venti anni e non hanno mai denunciato, ma neanche allevatori che tutti gli anni si ritrovano nei vari stand delle varie fiere nazionali...



Questo che stai dicendo è davvero grave, io a Cesena c'ero come espositrice e non mi sono accorta di nulla del genere.
Credo che se tu hai delle prove debba prendere contatti con il Presidente dell'Associazione, anche se penso anche io come simona che tu possa aver confuso le vendite con le cessioni gratuite, le vendite con cites sono fattibilissime :wink:

sparagino
Messaggi: 42
Iscritto il: dom ago 17, 2008 11:15 am
Località: Lazio

Re: Multa salatissima

Messaggioda sparagino » ven giu 05, 2009 1:35 pm

Io anche c'ero a cesena, lo scorso anno e due anni fa, quest'anno rivado, e vi assicuro che in entrambe le occasioni ho visto che cercavano di vendere esemplari senza cites. VISTO E SENTITO CON I MIEI OCCHI. Con questo non voglio accusare nessuno, anzi credo che la gente che gravita intorno a questo sito e alla fiera di cesena sia gente molto preparata e rispettosa delle leggi, e ammiro il lavoro di interesse per il rispetto delle leggi. Però qualcuno c'è anche li...

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Re: Multa salatissima

Messaggioda simon@ » ven giu 05, 2009 1:49 pm

sparagino ha scritto:Io anche c'ero a cesena, lo scorso anno e due anni fa, quest'anno rivado, e vi assicuro che in entrambe le occasioni ho visto che cercavano di vendere esemplari senza cites. VISTO E SENTITO CON I MIEI OCCHI. Con questo non voglio accusare nessuno, anzi credo che la gente che gravita intorno a questo sito e alla fiera di cesena sia gente molto preparata e rispettosa delle leggi, e ammiro il lavoro di interesse per il rispetto delle leggi. Però qualcuno c'è anche li...

Senti, per il bene di tute le mostre/fiere faresti bene a denucniare la cosa a chi organizza, in modo che certe furbate non siano più verificabili( come ti ha detto valentina, scrivi al presidente o, se ti trovi a Cesena e vedi, vai direttamente al banco TCI e segnala la cosa)

sparagino
Messaggi: 42
Iscritto il: dom ago 17, 2008 11:15 am
Località: Lazio

Re: Multa salatissima

Messaggioda sparagino » ven giu 05, 2009 2:26 pm

Sinceramente non mi metto a denunciare o ad avvisare nessuno, non ne ho ne voglia ne il tempo. Semplicemente penso a fare la mia parte rispettando le leggi.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Re: Multa salatissima

Messaggioda simon@ » ven giu 05, 2009 2:43 pm

sparagino ha scritto:Sinceramente non mi metto a denunciare o ad avvisare nessuno, non ne ho ne voglia ne il tempo. Semplicemente penso a fare la mia parte rispettando le leggi.

Beh, anche lanciare il sasso e ritirare la mano, però...cioè, tu hai fatto affermazioni che potrebbero mettere in pericolo la mostra di cui parli, forse non ti sei reso conto.
Vabbè, giustamente, ognuno agisce secondo la propria coscienza :roll:

sparagino
Messaggi: 42
Iscritto il: dom ago 17, 2008 11:15 am
Località: Lazio

Multa salatissima

Messaggioda sparagino » ven giu 05, 2009 6:05 pm

Per simon: io non nascondo proprio nessuna mano. Le affermazioni che ho fatto sono fatti a cui ho assistito. Io con la mia coscienza sto in pace e non sta a te giudicare, non credo che tu vado in giro tutti i giorni a denunciare tutti quelli che infrangono per esempio ai semafori, o che gettano una carta in terra o altre cose a cui tutti assistiamo ogni trenta secondi. La sicurezza di una fiera non la metto in gioco io o chi altro abbia notato quelle cose, ma coloro che hanno fatto simili azioni.
Per questo non voglio essere demonizzato, le affermazioni che ho fatto erano solo per sottolineare il fatto che è facile stare seduti e dire questo è giusto e questo è sbagliato.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Re: Multa salatissima

Messaggioda simon@ » ven giu 05, 2009 6:32 pm

sparagino ha scritto:Per simon: io non nascondo proprio nessuna mano. Le affermazioni che ho fatto sono fatti a cui ho assistito. Io con la mia coscienza sto in pace e non sta a te giudicare, non credo che tu vado in giro tutti i giorni a denunciare tutti quelli che infrangono per esempio ai semafori, o che gettano una carta in terra o altre cose a cui tutti assistiamo ogni trenta secondi. La sicurezza di una fiera non la metto in gioco io o chi altro abbia notato quelle cose, ma coloro che hanno fatto simili azioni.
Per questo non voglio essere demonizzato, le affermazioni che ho fatto erano solo per sottolineare il fatto che è facile stare seduti e dire questo è giusto e questo è sbagliato.

IO infatti non giudico e non demonizzo, non vado a a denunciare chi passa con il rosso o altro, ma neanche lo scrivo in un forum pubblico letto pure dalla forestale.
Mi spiego: tu hai scritto qui delle cose che gettano discredito su una manifestazione che è fatta AL 90% da persone serie, che magari non vogliono che certe schifezze accadano.Le cose che hai descritto le hai VISTE CON I TUOI OCCHI come hai ribadito.
Se tu non avessi scritto niente avresti fatto come me che se vedo uno che passa con il rosso non è che chiamo il vigile.
( anche se , a dire il vero, quello che passa con il rosso e investe un'altra auto può star certo che da me verrà segnalato, ci mancherebbe)
Siccome hai reso pubblica la cosa pensavo( come ha pensato Barbara) fosse giusto denunciare il fatto a chi di dovere( vedi organizzatori mostra) ovviamente con indicazioni dettagliate.Dire "non ho voglia nè tempo" è un po' strano, avrei capito di più se avessi detto "non lo ritengo giusto".
E' un MIO pensiero( e non solo mia, a quanto pare), non un giudizio, anche se, permettimi, quando uno scrive una cosa su un forum letto da tutti presta sempre il fianco a critiche e opinioni contrarie alle proprie.
Senza alcuna intenzione di giudizio, ti saluto

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Re: Multa salatissima

Messaggioda Mary Jane » ven giu 05, 2009 7:15 pm

...comunque, a parte tutto... le fiere... la gente malintenzionata e quant'altro, tornando al discorso originale di questa discussione, penso che le restrizioni, che regolano la vendita delle nostre Amate, siano veramente eccessive e che portino all'illegalità perchè, sinceramente, adesso possedere o acquistare una tartaruga ha costi troppo elevati e penso che per gli stessi allevatori non sia facile questa situazione. Ormai le tartarughe sono "cose per ricchi"... non tutti possono permettersi questi gioiellini. Da un verso può essere una cosa positiva, perchè, se proprio ami questi animaletti, fai di tutto per acquistarli e si rischia meno per la loro incolummità, ma dall'altro lato della medaglia, penso a chi, meno fortunto, ne desidererebbe anche solo una, ma con uno stipendio minimo, non può permettersela.... è u po' triste...

spero che le cose cambino...

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Multa salatissima

Messaggioda Luca-VE » ven giu 05, 2009 8:45 pm

penso a chi, meno fortunto, ne desidererebbe anche solo una, ma con uno stipendio minimo, non può permettersela.... è u po' triste...

Ma dai, parliamo di una tartaruga, mica del pane quotidiano,, quello e' triste non poter permetterselo.
Io ho uno stipendio che non e' minimo, ma nemmeno sguazzo, se vuoi un elenco di tutte le cose che non posso permettermi e che vorrei tanto...
ma posso sopravvivere anche senza averle e senza fare sotterfugi!
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
anto57
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 06, 2008 4:03 pm
Località: Pistoia

Re: Multa salatissima

Messaggioda anto57 » ven giu 05, 2009 10:08 pm

Se posso esprimere la mia idea, direi che:
1) sono proprio le persone che vendono in modo non lecito che hanno portato a tutte queste restrizioni.
Non critico nessuno, in Italia si sa, quelli che rubano veramente sono a spasso, quelli che rubicchianosono presi di mira e pi succede sempre che ne paga l'innocente per il peccatore!
2) Luca e' vero che con stipendi normali non si puo' avere tutto quello che si desidera, ma forse neanche con stipendi elevatissimi si puo' avere tutto; il desiderio e' sempre determinato da quello che uno non si puo' permettere ed e' anche vero che a volte l'egoismo e l'ingordigia umana non hanno limiti.
E' vero anche quello che dice la nostra amica, prendi ad esempio una ragazzina, o uno studente che sta sulle spese della famiglia; non puo' certo permettersi di acquistare una coppia di tartarughe con i prezzi che corrono e guarda che il trasferimento e' veramente una lunga trafila. Ne ho fatto 1, ma non so se ci riprovero' ; devo anche andare a lavorare......e non posso perdere intere giornate per regalare una tartaruga e oltretutto pagare € 15,49 +€ 1,1 di bollettino e spese postali! per fortuna ho solo una coppia riproduttiva, al momento, per cui prima che mi ritrovi il giardino pieno zeppo di gughe ne deve passare del tempo...forse il problema lo erediteranno i miei figli!
Mi spiace, pero', perche' se il trasferimento fosse piu' semplice, avrei potuto accontentare qualche amante di questi meravigliosi animali.
Antonella

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Re: Multa salatissima

Messaggioda simon@ » ven giu 05, 2009 10:21 pm

anto57 ha scritto:Se posso esprimere la mia idea, direi che:
1) sono proprio le persone che vendono in modo non lecito che hanno portato a tutte queste restrizioni.
Non critico nessuno, in Italia si sa, quelli che rubano veramente sono a spasso, quelli che rubicchianosono presi di mira e pi succede sempre che ne paga l'innocente per il peccatore!
2) ........
E' vero anche quello che dice la nostra amica, prendi ad esempio una ragazzina, o uno studente che sta sulle spese della famiglia; non puo' certo permettersi di acquistare una coppia di tartarughe con i prezzi che corrono e guarda che il trasferimento e' veramente una lunga trafila. Ne ho fatto 1, ma non so se ci riprovero' ; devo anche andare a lavorare......e non posso perdere intere giornate per regalare una tartaruga e oltretutto pagare € 15,49 +€ 1,1 di bollettino e spese postali! per fortuna ho solo una coppia riproduttiva, al momento, per cui prima che mi ritrovi il giardino pieno zeppo di gughe ne deve passare del tempo...forse il problema lo erediteranno i miei figli!Mi spiace, pero', perche' se il trasferimento fosse piu' semplice, avrei potuto accontentare qualche amante di questi meravigliosi animali.

1) infatti.
2) Anto, ma se leggi quello che hai scritto, capisci poi che forse è MEGLIO che una ragazzina non possa permettersi una coppia di tarte? Per cosa, poi? per ritrovarsi nei casini per non potendo dar via legalemnte le piccole che andaranno via via nascendo?
Credo che spesso non ci si renda conto che se si darà il via alla riproduzione con una coppia, con una decina di piccoli l'anno...in breve ci si troverà con una 70ina di piccole/medie e grandi che a loro volta si riprodurranno....NON prendete coppie!
cercate di farvi cedere una piccola da tenere come PET.
Ma non imbarcatevi nell'allevamento: la tartaruga ( Hermanni, Graeca, Marginata) non è in via d'estinzione, sono in via d'estinzione le SELVATICHE.
Noi non possiamo ripopolare i boschi, è vietato, per cui: perchè incrementare le nascite?
Ecco, credo che ora come ora, per come siamo messi con le leggi, sia questo il messaggio da far passare.

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Re: Multa salatissima

Messaggioda Valentina » ven giu 05, 2009 10:42 pm

simon@ ha scritto:
sparagino ha scritto:Sinceramente non mi metto a denunciare o ad avvisare nessuno, non ne ho ne voglia ne il tempo. Semplicemente penso a fare la mia parte rispettando le leggi.

Beh, anche lanciare il sasso e ritirare la mano, però...cioè, tu hai fatto affermazioni che potrebbero mettere in pericolo la mostra di cui parli, forse non ti sei reso conto.
Vabbè, giustamente, ognuno agisce secondo la propria coscienza :roll:



X Sparagino
Se vedessi un bracconiere "volerei" alla Forestale per denunciarlo, ma ognuno è libero di agire come meglio crede, però quando si vedono cose "sporche" è sempre meglio avvisare gli organizzatori, la mostra non ci perde, anzi ci guadagna perchè queste cose non sono ammesse e chi organizza avrebbe preso gli adeguati provvedimenti e avrebbe tutelato il buon esito della manifestazione.

Avatar utente
anto57
Messaggi: 426
Iscritto il: sab dic 06, 2008 4:03 pm
Località: Pistoia

Re: Multa salatissima

Messaggioda anto57 » ven giu 05, 2009 10:55 pm

Simona, scusa ma non condivido il tuo punto di vista. Aspetto con ansia settembre... per vedere le piccoline!
Io le ho da prima del 1992 e non ne ho tantissime, circa una decina.
Prima cosa devono crescere, in secondo luogo (parlo di THH) se le lasci fare da sole, intendo dire evitando incubatrici e altre strategie, quante ne nasce all'anno? Con 1 coppia, a me al max 4 fra le quali la maggioranza maschi. se puoi fare il trasferimento di qualcuna, dove sta il problema? Se poi si trovano in regalo forse anche i prezzi degli esemplari in vendita andrebbero a diminuire, o sbaglio? sto parlando da ragioniera: la se la domanda e' maggiore dell'offerta il prezzo aumenta, mentre al contrario se l'offerta e' maggiore della domanda il prezzo diminuisce..e forse finirebbe questa insana speculazione sugli animali e credo che il bracconaggio avrebbe meno senso.
Guarda che al CFS hanno le nostre denunce e sono in grado di controllare; se io tutti gli anni fino ad ora ne ho regalata 1 e continuo a farlo, cosa c'e' di strano? Se ne ho sempre denunciate 30 e da ora in poi non faccio piu' denunce di nascita, la cosa puzza un po' o no?
Antonella


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

cron