sparagino ha scritto:Scusate se mi permetto, tutto giusto il discorso delle leggi, del rispetto, delle sanzioni, però devo dire anche che si parla tanto di legalità quando non solo le tarta si vendono senza documenti sui siti internet o riviste, ma anche in fiere come quelle di cesena, dove, a causa delle ultime leggi troppo restrittive era stata bloccata la vendita ufficiale, ho visto allevatori cercare di venderle senza documenti. Sembrerebbe allora che non solo le leggi non le conoscano persone che hanno tarta da venti anni e non hanno mai denunciato, ma neanche allevatori che tutti gli anni si ritrovano nei vari stand delle varie fiere nazionali...
sparagino ha scritto:Scusate se mi permetto, tutto giusto il discorso delle leggi, del rispetto, delle sanzioni, però devo dire anche che si parla tanto di legalità quando non solo le tarta si vendono senza documenti sui siti internet o riviste, ma anche in fiere come quelle di cesena, dove, a causa delle ultime leggi troppo restrittive era stata bloccata la vendita ufficiale, ho visto allevatori cercare di venderle senza documenti. Sembrerebbe allora che non solo le leggi non le conoscano persone che hanno tarta da venti anni e non hanno mai denunciato, ma neanche allevatori che tutti gli anni si ritrovano nei vari stand delle varie fiere nazionali...
sparagino ha scritto:Io anche c'ero a cesena, lo scorso anno e due anni fa, quest'anno rivado, e vi assicuro che in entrambe le occasioni ho visto che cercavano di vendere esemplari senza cites. VISTO E SENTITO CON I MIEI OCCHI. Con questo non voglio accusare nessuno, anzi credo che la gente che gravita intorno a questo sito e alla fiera di cesena sia gente molto preparata e rispettosa delle leggi, e ammiro il lavoro di interesse per il rispetto delle leggi. Però qualcuno c'è anche li...
sparagino ha scritto:Sinceramente non mi metto a denunciare o ad avvisare nessuno, non ne ho ne voglia ne il tempo. Semplicemente penso a fare la mia parte rispettando le leggi.
sparagino ha scritto:Per simon: io non nascondo proprio nessuna mano. Le affermazioni che ho fatto sono fatti a cui ho assistito. Io con la mia coscienza sto in pace e non sta a te giudicare, non credo che tu vado in giro tutti i giorni a denunciare tutti quelli che infrangono per esempio ai semafori, o che gettano una carta in terra o altre cose a cui tutti assistiamo ogni trenta secondi. La sicurezza di una fiera non la metto in gioco io o chi altro abbia notato quelle cose, ma coloro che hanno fatto simili azioni.
Per questo non voglio essere demonizzato, le affermazioni che ho fatto erano solo per sottolineare il fatto che è facile stare seduti e dire questo è giusto e questo è sbagliato.
penso a chi, meno fortunto, ne desidererebbe anche solo una, ma con uno stipendio minimo, non può permettersela.... è u po' triste...
anto57 ha scritto:Se posso esprimere la mia idea, direi che:
1) sono proprio le persone che vendono in modo non lecito che hanno portato a tutte queste restrizioni.
Non critico nessuno, in Italia si sa, quelli che rubano veramente sono a spasso, quelli che rubicchianosono presi di mira e pi succede sempre che ne paga l'innocente per il peccatore!
2) ........
E' vero anche quello che dice la nostra amica, prendi ad esempio una ragazzina, o uno studente che sta sulle spese della famiglia; non puo' certo permettersi di acquistare una coppia di tartarughe con i prezzi che corrono e guarda che il trasferimento e' veramente una lunga trafila. Ne ho fatto 1, ma non so se ci riprovero' ; devo anche andare a lavorare......e non posso perdere intere giornate per regalare una tartaruga e oltretutto pagare € 15,49 +€ 1,1 di bollettino e spese postali! per fortuna ho solo una coppia riproduttiva, al momento, per cui prima che mi ritrovi il giardino pieno zeppo di gughe ne deve passare del tempo...forse il problema lo erediteranno i miei figli!Mi spiace, pero', perche' se il trasferimento fosse piu' semplice, avrei potuto accontentare qualche amante di questi meravigliosi animali.
simon@ ha scritto:sparagino ha scritto:Sinceramente non mi metto a denunciare o ad avvisare nessuno, non ne ho ne voglia ne il tempo. Semplicemente penso a fare la mia parte rispettando le leggi.
Beh, anche lanciare il sasso e ritirare la mano, però...cioè, tu hai fatto affermazioni che potrebbero mettere in pericolo la mostra di cui parli, forse non ti sei reso conto.
Vabbè, giustamente, ognuno agisce secondo la propria coscienza
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti