Ciao Barbara in media, secondo bibliografia, circa 4-5 a femmina (1 max 2 per deposizione, al pari di Chersina ed altre testuggini africane). Io le ho acquistate l'anno scorso ed hanno subito diversi traslochi che le hanno "disturbate" non poco. Alla fine della stagione riproduttiva ogni femmina mi ha fatto un uovo da cui sono nati i due tartarughini che vedete nelle primissime foto (mae culpa: le ho caricate in senso inverso a come avrei voluto). Curiosità: si è schiuso prima l'uovo deposto tra gli anfratti rocciosi rispetto a quello interrato più convenzionalmnete...
allo studio dove ho gli animali e l'incubatrice ho un post-it con le date di tutti gli eventi ora, su due piedi, ti direi che le uova hanno impiegato poco più di 6 mesi a schiudersi utilizzando un'incubazione basata sulla fluttuazione di temperatura giorno-notte.
spettacolare!!! non avevo mai visto dei piccoli di malacochersus, che teneri, appena nati sono palline come tutte le altre poi si fritellizzano davvero complimenti per il successo e per la cura dell'habitat, davvero bello e molto apprezzato dalle tarta visti i risultati