E' una greca che si può allevare in Italia?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: E' una greca che si può allevare in Italia?

Messaggioda Barbara » mar giu 02, 2009 9:36 am

Il paistrone è molto simile a quello delle mie iberine ma con le greche è sempre un casino.
In caso sia ibera vive benissimo in Italia all'aperto tutto l'anno :wink:

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: E' una greca che si può allevare in Italia?

Messaggioda Ale » mar giu 02, 2009 9:40 am

Uhmmmm, Romina....sai che non ti so dire che tipo di greca sia?? Quando sono piccole si somigliano molto e non è sempre facile distinguere una ibera da una nord africana. Prova a chiedere all'allevatore da dove proviene (cioè la zona d'origine della sottospecie).
Io direi: prendila se l'origine è greca, turca, regione balacanica in generale ecc.; lascia stare se la zona d'rigine è nord africana, mediorientale ecc.

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: E' una greca che si può allevare in Italia?

Messaggioda nico62 » mar giu 02, 2009 10:53 am

Come ti hanno detto gli altri, più bravi e più esperti del sottoscritto,
se l'allevatore ti " assicura " che è una Ibera o comunque non è di provenienza Nord Africana,
penso che tu la possa prendere tranquillamente.
Ho visto molte Graeca Ibera nei nostri recinti e direi che sia per l'alimentazione che per
l'allevamento in genere è grosso modo simile alle nostrane (Hermanni e Marginate)
Ciao
Nico62


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

cron