deposizione non interrata

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Marculin
Messaggi: 44
Iscritto il: dom mag 07, 2006 12:26 pm
Località: Piemonte

deposizione non interrata

Messaggioda Marculin » mer mag 27, 2009 7:22 pm

Uffi, erano un paio di giorni che la tarta dormiva fuori e non capivo il motivo.
Torno oggi a casa e aveva fatto le uova nella casetta dove dorme con le altre tartarughe senza nemmeno sotterrarle.....secondo voi perchè non le ha interrate?Può essere che il terreno era bagnato e non ha scavato?
Saranno fertili le uova?Chissà se nasce qualcosa visto che magari si saranno girate al contrario :?

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: deposizione non interrata

Messaggioda Suelo » mer mag 27, 2009 8:15 pm

è la prima volta che fa le uova? di solito lo fanno le tarte "inesperte" alle prime deposizioni o quelle molto vecchie.
non penso che sia perchè il terreno era bagnato, anzi spesso depongono dopo i temporali primaverili.
c'è comunque la possibilità che siano fertili, prova ad incubarle.
se sono state girate nelle prime 48 ore dalla deposizione non dovrebbere succedere niente, più passa il tempo più aumenta il rischio

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: deposizione non interrata

Messaggioda Ale » mer mag 27, 2009 8:20 pm

Quoto Suelo, ed aggiungo che secondo qualche allevatore esperto, le femmine lascerebbero le uova in superficie quando non si sono accoppiate da un beò po' o comunque quando hanno un'innata "consapevolezza" che le uova non sono feconde...la tua tarta si è accoppiata (quest'anno o negli scorsi 3/4 anni)??

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: deposizione non interrata

Messaggioda Barbara » mer mag 27, 2009 9:57 pm

Quest'anno ho già sentito diversi allevatori che hanno avuto deposizioni "a casaccio e senza essere interrate". Tu prova a metterle comunque in incubatrice se le incubi anche se ciò che ha detto Ale è vero, spesso le uova non interrate non sono feconde, qualche caso di nascita però c'è stato quindi meglio provare :D

Marculin
Messaggi: 44
Iscritto il: dom mag 07, 2006 12:26 pm
Località: Piemonte

Re: deposizione non interrata

Messaggioda Marculin » mer mag 27, 2009 10:11 pm

Dovrebbe essere la sua seconda deposizione....che strano, va bè vediamo se schiuderanno...magari è solo "inesperta" :D
Gli spiegherò che deve interrarle la prossima volta :roll:

Avatar utente
manu76
Messaggi: 329
Iscritto il: mar set 12, 2006 10:43 am
Località: Lombardia

Re: deposizione non interrata

Messaggioda manu76 » mer mag 27, 2009 10:35 pm

Ma che strana coincidenza :shock: pensa che ne stavo parlando proprio oggi col mio veterinario :o ! Comunque secondo lui le uova "abbandonate" POSSONO assolutamente essere fertili, il problema secondo lui nasce dal fatto che ... o hai la fortuna di trovarle subito... o se no, anche se sono fecondate... se nel frattempo sono state girate addio uova! Tu prendi lo stesso i tuoi begli ovetti e incubali comunque, grossa fatica non ti costa e si sa mai che ad agosto diventi papi. Tanti auguri! :)

dania3
Messaggi: 13
Iscritto il: ven mag 22, 2009 10:44 pm

Re: deposizione non interrata

Messaggioda dania3 » gio mag 28, 2009 12:07 am

Invece di aprire un altro topic mi accodo a questo,
anche io ho lo stesso problema:
Oggi la mia tarta ha deposto un uovo ma l'ha lasciato fuori dal terreno, come se nulla fosse.. non credo sia la prima volta che depone!
Però è il primo anno che ce l'ho io.
Si è accoppiata venerdì scorso, quindi non credo che queste siano uova frutto di quell'accoppiamento, no?
Comunque che devo fare?
Io non ho un'incubatrice, lo interro io?

Ma voi avete tutti l'incubatrice?
Quante possibilità ci sono che si schiudano le uova lasciate in terra (ovviamente sotterrate) ma senza incubatrice? :roll:

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: deposizione non interrata

Messaggioda Barbara » gio mag 28, 2009 5:57 am

Ciao Dania!
Procediamo per gradi: l'uovo potrebbe essere comunque fecondato da un precedente accoppiamento, tienila d'occhio perchè mi sembra di ricordare che è una bella adulta quindi potrebbe averne deposto altri o averli ancora da deporre :)
Se lo lasci in terra può nascere lo stesso ma molto dipende da dove abiti, mi sembra di ricordare che tu abiti a Roma e lì dovrebbero schiudersi anche naturalmente, lo scorso anno sono nate naturalmente anche a me che abito nell'entroterra ligure ed il clima non è proprio caldissimo basta pensare che ora è caldo afoso ma la notte scendiamo ancora a 13/14 gradi!
Normalmente le incubiamo sia per avere più schiuse soprattutto al nord dove il clima non è favorevole sia per determinare una maggior percentuale di femmine nelle nascite, incubando infatti a 32° la percentuale di femmine è molto più alta rispetto a quella dei maschi.
Se non lo vuoi incubare puoi provare a scavare nel punto in cui lo ha lasciato sarebbe meglio, loro di solito cercano un posto "buono" ed interrarlo lì senza capovolgerlo quindi magari segnalo sulla parte superiore prima di spostarlo :wink:
So che è dallo scorso anno che ce l'hai quindi a volte dopo gli spostamenti fanno qualche scherzo con le deposizioni perché per loro comunque sono fonte di stress, pensa che un amico allevatore mi ha detto che una marginata che deponeva almeno 20 uova tutti gli anni a causa di uno spostamento non ha proprio più deposto per due anni di seguito :shock:

dania3
Messaggi: 13
Iscritto il: ven mag 22, 2009 10:44 pm

Re: deposizione non interrata

Messaggioda dania3 » gio mag 28, 2009 9:00 am

Ciao Barbara!
Grazie della risposta!

Si cleo ce l'ho da meno di un anno! Quindi dici che potrebbe aver fatto così perchè è stata spostata ? (non so se ti ricordi ma ha addirittura saltato il letargo.. o meglio è stato interrotto... Non frustatemi non è colpa mia!)
Comunque io l'incubatrice non ce l'ho e per quest'anno vorrei provare a vedere se schiudono a terra!
Lei l'ha deposto in una zona assolata fino alle 15 e poi colpita da un raggetto di sole fino al tramonto.
Secondo me quello era il posto migliore per le uova.

A quanto devo interrarlo??

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: deposizione non interrata

Messaggioda Barbara » gio mag 28, 2009 3:17 pm

Non molto profondo, quelle che ho "raccolto" stamani erano pochi centimetri (4/5) sotto terra (quelle più vicine, le altre erano logicamente più sotto).
Se le lasci in terra fai un riparo alla zona dove sono in modo che le tartarughe non le possano danneggiare anche per sbaglio o che al momento della nascita tu non le veda :)

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: deposizione non interrata

Messaggioda Seda » gio mag 28, 2009 9:38 pm

ciao.anche per me se non ricordo male sei della provincia di Roma,ti posso dire che io ,a parte quest' anno che sperimento l'ncubatrice :? ,ho sempre tolto da terra le uova e messe in una semplice scatola di legno al buio,se son buone nascono benissimo,visto il caldo che patiamo da queste parti!
riguardo lo stress e la mancata deposizione concordo con quanto scrive Barbara,4 o 5 anni fa dovetti chiudere tutte le tarte in un recinto improvvisato causa operai in giro,saltarono tutte,un ammutinamento di gruppo! :o
riguardo le cose strane di questo anno ho trovato ancora uova abbandonate,e quella che giorni fa fece un uovo normale e uno mignon, ha rideposto ieri dopo tre gioni soli,tre future baby,speriamo!!!non so proprio spiegarmi questi strani fenomeni tutti assieme,mai successo prima, eppure stanno benissimo! :? :?: :?:
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Re: deposizione non interrata

Messaggioda Carapace » ven mag 29, 2009 8:32 am

io l anno scorso da una tarta ebbi 4 uova tutte deposte chiaramente fuori senza cenni di scavo. Tutti e 4 fertili. Dipende da molti fattori. Nonostante stiamo nelle 48 ore non è rischioso esporre al sole le uova come ho visto in foto?

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: deposizione non interrata

Messaggioda Barbara » ven mag 29, 2009 8:47 am

Non vedo neppure io le foto delle uova Carapace, a quali foto ti riferisci?

kiria

Re: deposizione non interrata

Messaggioda kiria » sab mag 30, 2009 6:31 pm

anche io quest'anno ho avuto una sorpresa di questo genere. Ho una bella femmina che però ha solo tre gambe, l'ho adottata cosi, non so come sia successo che abbia perso una gamba di dietro. Per non sottoporla allo stress dell'accoppiamento l'ho sempre tenuta separata dai maschi ma lo scorso autunno un maschio ha scavalcato la transenna e l'ha coperta. Ieri ha deposto tre uova nella casetta..e le ho tempestivamente incubate. Sto aspettando di fare la prima speratura, speriamo siano feconde:)

RobertaM

Re: deposizione non interrata

Messaggioda RobertaM » dom mag 31, 2009 10:37 am

Kiria, anche una delle mie marginata ha fatto le uova sul terreno, ma le altre se le sono mangiate :shock: :shock:
mi stai dicendo che potevano essere feconde? Non ho mai usato incubatrici .


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron