Messaggioda Ritacapecchi » ven feb 17, 2006 10:11 am
ciao a tutti , visto che sono stata chiamata in causa . vi rispondo, La direzione del carapax è vero che in causa con la regione Toscana , con la comunità Montana e anche com me. A marzo la irezione del carapax dovrà presentarsi davanti al giudice del lavoro per capire come mai di alcune irregolarità sul mio lavoro. Per spiegare come è il lavoro del carapax non mi basterebbe una e-mail . Io ho iniziato a lavorare li ome dipendente (dicono loro) dal 92 ma ero già volontaia dal 89 . Il mio lavro oltre a fargli da segretaria sono stata il curatore delle tarte terrestri fino al 98 poi ho passato la mano a colleghi ed io sono passata alle cicogne , ma in realtà sono sempre stata io che quando arrivavano le tarte (tutte) le controllavo, mettevo in quarantena (che fa ridere dal punto di vista veterinario) marcavo , mettevo sul registro, e poi davo agli altri colleghi ,tutti bravi ragazzi ma mai dei grandi esperti , compresa me perchè sono solo un'autodidatta . Mettevo i dati sul registro e altre cose. Anche con il comune di massa marittima non ci sono buoni rapporti anzi come mi disse il vicesndaco sono pessimi. Da poco è apparso una delibera dell'assessore all'agricoltura RT che da di nuovo il mandato al presidente della CM per far lasciare uno dei due terreni gestiti dal centro.
Comunque per chi ne voglia sapere di più guardi il sito della comunità Montana a question Carapax .
Mi sono rimasti molti amici soprattutto volontari ed ex dipendenti , la storia delle tarte che mangiano male lo sanno tutti . il cibo arriva gratuitamente dal consorzio ortofrutticolo di grosseto (lo vanno a prendere loro quelli del centro ) E' vero il melone è quello che arriva i più. Pensandoci bene non c'è molta varietà di cibo .
vorrei dirvi altro ma non mi basterebbe tutto il forum
ciao
Rita