BAGNARE I RECINTI

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Re: BAGNARE I RECINTI

Messaggioda simon@ » lun mag 25, 2009 10:25 pm

Qualcuno mi disse, tempo fa , che aveva letto che la troppa umidità favoriva la piramidalizzazione....chissà se può essere così

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: BAGNARE I RECINTI

Messaggioda Barbara » lun mag 25, 2009 10:29 pm

sancar48 ha scritto:Io ho messo già dallo scorso anno un impianto a pioggia nei recinti e bagno quasi quotidianamente. Le tartarughe gradiscono molto, si posizionano proprio sotto la pioggia, quando finisce, mangiano e sono belle attive per un po'. Insomma, credo proprio che faccia loro bene.


Proprio così, si attivano sentendo un pochino di fresco :D
Dineticavo una cosa che ho notato: anche se hanno a disposizione ciotole e sottovasi sparsi ovunque in giardino e nei recinti ce ne sono alcune che cercano di bere lacqua nelle pozzette che si formano :lol:

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Re: BAGNARE I RECINTI

Messaggioda Sandra » lun mag 25, 2009 11:05 pm

Rispondo prima a Simona. Direi il contrario. Le prove che abbiamo fatto con i terrari, quest'anno, sembrano dimostrare che tenendo una zona umida si riduce molto il rischio di piramidalizzazione. Nel passato, nonostante l'alimentazione corretta, le tartine a cui avevo fatto saltare il letargo venivano sempre un po' bozzolute, invece quest'anno, mantenendo una zona sempre molto umida nel terrario, in cui le tartarughe andavano regolarmente a seppellirsi per dormire, sono venute perfettamente lisce, pur essendo cresciute molto. Avevo letto questa cosa in un articolo postato da Gisella e abbiamo deciso di provare, sia io che Massimiliano e i risultati sono stati più che soddisfacenti. Quindi penso che lo stesso valga per le tartarughe sul terreno, specialmente in periodi di siccità, come adesso. La Corti mi diceva che in Sardegna, in luoghi particolarmente aridi, incontra spesso selvagge piramidalizzate.
Per Barbara: deve essere il richiamo della Foresta, in natura possono bere solo così, non si azzardano a rischiare di bere in laghetti o corsi d'acqua che potrebbero rivelarsi una trappola mortale. Ho notato che quelle straniere che ho comprato, che vengono da un Paese molto più fresco e piovoso del nostro, si agitano moltissimo quando non arriva la pioggia artificiale, quando salto un giorno, e appena sentono le gocce d'acqua, vanno a cercare i piccoli rivoli o le pozzette per bere a sazietà e poi si stendono proprio a dormire sotto la pioggia, con il collo tutto allungato e gli occhi chiusi dalla beatitudine
L'isola della Tortuga

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Re: BAGNARE I RECINTI

Messaggioda simon@ » mar mag 26, 2009 5:45 am

sancar48 ha scritto:Rispondo prima a Simona. Direi il contrario. Le prove che abbiamo fatto con i terrari, quest'anno, sembrano dimostrare che tenendo una zona umida si riduce molto il rischio di piramidalizzazione. Nel passato, nonostante l'alimentazione corretta, le tartine a cui avevo fatto saltare il letargo venivano sempre un po' bozzolute, invece quest'anno, mantenendo una zona sempre molto umida nel terrario, in cui le tartarughe andavano regolarmente a seppellirsi per dormire, sono venute perfettamente lisce, pur essendo cresciute molto.

Beh, mi fa piacere saperlo, perchè io innaffio spesso e ovviamente anche le mie si stendono con il collo e le coscee come al sole del primo mattino :lol:
Però son certa che mi sia stato detto questo:
"il troppo umido come il cibo troppo ricco d'acqua( lattughe e frutta, ad esempio) favoriscono la pramidalizzazione, per questo bisognerebbe eviare di annaffiare troppo e lasciare a disposizione SOLO cibo un po' ...passito e fieno"
A questo punto non capisco se sia bene per il fatto che possano andare a dormire nell'umido e male perchè bevono troppo....boh!
Io continuo ad annaffiare, l'ho sempre fatto ... :oops:

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Re: BAGNARE I RECINTI

Messaggioda Gisella » mar mag 26, 2009 8:08 am

grazie Sandra, riposto il link dell'articolo

viewtopic.php?f=29&t=8964

tengo a precisare che l'esperimento fatto è troppo limitato nel tempo,
ma personalmente posso avvalorarlo da una vita di allevamento.
Oltre alla diversificazione delle zone umide e secche,
come sapete un ruolo importante và data all'alimentazione fatta di erba selvatica.
personalmnte gliela fornisco fresca e lascio che la finiscano anche se si dovesse seccare.
Gisella

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: BAGNARE I RECINTI

Messaggioda Seda » mar mag 26, 2009 9:43 am

l'irrigatore che uso io non e' a goccia ,avevo postato una foto non ricordo dove ,fa il getto largo e finissimo come se piovesse la brina!anche le mie sebbene abbiano i sottovasi preferiscono allungare il collo e bere dalla terre ,sono bellissime un ritorno alla vita wild :P ,quando piove si fa il pieno!! :mrgreen: ritornano subito attive ed affamate,altrimenti starebbero rintanate fino a sera co sto caldo!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
beppe56
Messaggi: 141
Iscritto il: mer ott 01, 2008 12:34 pm
Località: Piemonte

Re: BAGNARE I RECINTI

Messaggioda beppe56 » mar mag 26, 2009 4:01 pm

Gisella ha scritto:grazie Sandra, riposto il link dell'articolo

viewtopic.php?f=29&t=8964

tengo a precisare che l'esperimento fatto è troppo limitato nel tempo,
ma personalmente posso avvalorarlo da una vita di allevamento.
Oltre alla diversificazione delle zone umide e secche,
come sapete un ruolo importante và data all'alimentazione fatta di erba selvatica.
personalmnte gliela fornisco fresca e lascio che la finiscano anche se si dovesse seccare.


Per quanto riguarda il bagnare i recinti lo faccio anche io, invece per quanto riguarda le erbe che fornisco al mattino la sera le tolgo per poi rifornirle con delle nuove il mattino successivo.
Sinceramente ho provato a lasciare qualche volta quelle del giorno prima ma non me le mangiano.
Ciao

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: BAGNARE I RECINTI

Messaggioda VincenzoC » mar mag 26, 2009 4:25 pm

le mie l'insalata secca la mangiano poco, anche perchè nei recinti lascio sempre l'erba selvatica spontanea, non sarà bellissimo stile prato inglese, ma per le mie adorate è senz'altro meglio

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Re: BAGNARE I RECINTI

Messaggioda Gisella » mer mag 27, 2009 1:26 pm

VincenzoC ha scritto:le mie l'insalata secca la mangiano poco, anche perchè nei recinti lascio sempre l'erba selvatica spontanea, non sarà bellissimo stile prato inglese, ma per le mie adorate è senz'altro meglio


Beppe, le tarta sono furbissime :wink:

L'erba selvatica spontanea è perfetta, ma dal mese di luglio le riserve naturali iniziano a scarseggiare,
e quando la recupero dagli orti, nel giro di due ore sotto il sole è tutto secco.
Gisella

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: BAGNARE I RECINTI

Messaggioda Barbara » mer mag 27, 2009 2:10 pm

Anche io fornisco (quando in giardino scarseggiano) erbe selvatiche fresche tutti i giorni.
Se avanza erba e secca la lascio per il giorno dopo anche se devo dire che raramente la fanno avanzare :lol: :lol: :lol:

A Sandra: anche le ultime straniere che ho preso io si comportano come le tue :) e spesso le trovo nei sottovasi (diametro 60) a bagno quando vado al recinto :D

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Re: BAGNARE I RECINTI

Messaggioda Sandra » gio mag 28, 2009 11:24 pm

Io do acqua per circa 10, 15 minuti, non di più. generalmente la mattina. Ma stasera ho voluto fare una prova alle 19,30. Erano già andate nei rifugi. Sono uscite quasi tutte, non solo per bere, ma anche a mangiare. Sono andate a cercare ogni minuscolo avanzo e anche roba secca. Strano no?
L'isola della Tortuga

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Re: BAGNARE I RECINTI

Messaggioda Mc Gyver » ven mag 29, 2009 5:34 am

Sandra ha scritto:Io do acqua per circa 10, 15 minuti, non di più. generalmente la mattina. Ma stasera ho voluto fare una prova alle 19,30. Erano già andate nei rifugi. Sono uscite quasi tutte, non solo per bere, ma anche a mangiare. Sono andate a cercare ogni minuscolo avanzo e anche roba secca. Strano no?


Concordo con Sandra ,ho da anni l'impianto di annaffiatura automatica che entra in funzione quando non sono più in giro (07.30 am e 19.30 pm) per 5 minuti.

Ps: mai avuto tartarughe piramidalizzate,fatta eccezione per una covata degli anni '70 che svilupparono gli scuti vertebrali (solo quelli) in modo anomalo e che conservai in quanto mi piacquero.Mai saputo il perché.
socio SHI

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: BAGNARE I RECINTI

Messaggioda Barbara » ven mag 29, 2009 6:31 am

Mc Gyver ha scritto:
Sandra ha scritto:Io do acqua per circa 10, 15 minuti, non di più. generalmente la mattina. Ma stasera ho voluto fare una prova alle 19,30. Erano già andate nei rifugi. Sono uscite quasi tutte, non solo per bere, ma anche a mangiare. Sono andate a cercare ogni minuscolo avanzo e anche roba secca. Strano no?


Concordo con Sandra ,ho da anni l'impianto di annaffiatura automatica che entra in funzione quando non sono più in giro (07.30 am e 19.30 pm) per 5 minuti.

Ps: mai avuto tartarughe piramidalizzate,fatta eccezione per una covata degli anni '70 che svilupparono gli scuti vertebrali (solo quelli) in modo anomalo e che conservai in quanto mi piacquero.Mai saputo il perché.


Ricordo di aver visto quegli esemplari particolari nel tuo giardino, almeno qualcuno :D sono davvero particolari con solo le dorsali a gobbette :)

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: BAGNARE I RECINTI

Messaggioda lelecava » ven mag 29, 2009 12:35 pm

VincenzoC ha scritto:le mie l'insalata secca la mangiano poco, anche perchè nei recinti lascio sempre l'erba selvatica spontanea, non sarà bellissimo stile prato inglese, ma per le mie adorate è senz'altro meglio


Le mie mangiano come degli orsi quest'anno e come Vincenzo e se avete visto i miei recinti,anch'io ho erbe selvatiche quindi anche se non aggiungo niente comunque possono fare sempre il pieno!!

Discorso bagnare i recinti io continuo a farlo e confermo che escono e bevono dalle pozze che si formano e che formo apposta..

Stefano e Francesca
Messaggi: 28
Iscritto il: mar set 09, 2008 11:09 pm
Località: Piemonte

Re: BAGNARE I RECINTI

Messaggioda Stefano e Francesca » lun giu 01, 2009 11:17 pm

Leggendo questo post abbiamo capito che le nostre tarte sono del tutto normali....No perchè a inizio stagione eravamo preoccupati, quando stava per arrivare la pioggia le mettevo nei rifugi, dopo 5 minuti erano nuovamente fuori sotto l'acqua.....rifacevo l'operazione da capo e......tutte fuori di nuovo :? . Alla fine ci siamo stufato noi, che si arrangino, se gli piace l'acqua che se la prendano, anche se il tempo è freddo! :lol: .
Ciao :wink:


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron