sancar48 ha scritto:Io ho messo già dallo scorso anno un impianto a pioggia nei recinti e bagno quasi quotidianamente. Le tartarughe gradiscono molto, si posizionano proprio sotto la pioggia, quando finisce, mangiano e sono belle attive per un po'. Insomma, credo proprio che faccia loro bene.
sancar48 ha scritto:Rispondo prima a Simona. Direi il contrario. Le prove che abbiamo fatto con i terrari, quest'anno, sembrano dimostrare che tenendo una zona umida si riduce molto il rischio di piramidalizzazione. Nel passato, nonostante l'alimentazione corretta, le tartine a cui avevo fatto saltare il letargo venivano sempre un po' bozzolute, invece quest'anno, mantenendo una zona sempre molto umida nel terrario, in cui le tartarughe andavano regolarmente a seppellirsi per dormire, sono venute perfettamente lisce, pur essendo cresciute molto.
Gisella ha scritto:grazie Sandra, riposto il link dell'articolo
viewtopic.php?f=29&t=8964
tengo a precisare che l'esperimento fatto è troppo limitato nel tempo,
ma personalmente posso avvalorarlo da una vita di allevamento.
Oltre alla diversificazione delle zone umide e secche,
come sapete un ruolo importante và data all'alimentazione fatta di erba selvatica.
personalmnte gliela fornisco fresca e lascio che la finiscano anche se si dovesse seccare.
VincenzoC ha scritto:le mie l'insalata secca la mangiano poco, anche perchè nei recinti lascio sempre l'erba selvatica spontanea, non sarà bellissimo stile prato inglese, ma per le mie adorate è senz'altro meglio
Sandra ha scritto:Io do acqua per circa 10, 15 minuti, non di più. generalmente la mattina. Ma stasera ho voluto fare una prova alle 19,30. Erano già andate nei rifugi. Sono uscite quasi tutte, non solo per bere, ma anche a mangiare. Sono andate a cercare ogni minuscolo avanzo e anche roba secca. Strano no?
Mc Gyver ha scritto:Sandra ha scritto:Io do acqua per circa 10, 15 minuti, non di più. generalmente la mattina. Ma stasera ho voluto fare una prova alle 19,30. Erano già andate nei rifugi. Sono uscite quasi tutte, non solo per bere, ma anche a mangiare. Sono andate a cercare ogni minuscolo avanzo e anche roba secca. Strano no?
Concordo con Sandra ,ho da anni l'impianto di annaffiatura automatica che entra in funzione quando non sono più in giro (07.30 am e 19.30 pm) per 5 minuti.
Ps: mai avuto tartarughe piramidalizzate,fatta eccezione per una covata degli anni '70 che svilupparono gli scuti vertebrali (solo quelli) in modo anomalo e che conservai in quanto mi piacquero.Mai saputo il perché.
VincenzoC ha scritto:le mie l'insalata secca la mangiano poco, anche perchè nei recinti lascio sempre l'erba selvatica spontanea, non sarà bellissimo stile prato inglese, ma per le mie adorate è senz'altro meglio
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti