TaRtApEpPe 2009 ha scritto:ca somai non avrebbero il cites come potrei andarlo a fare, ma hermanni e graeca stanno bene insieme
Il CITES non si può far fare ... o la tarta l'ha ... o non l'ha.
TaRtApEpPe 2009 ha scritto:ca somai non avrebbero il cites come potrei andarlo a fare, ma hermanni e graeca stanno bene insieme
TaRtApEpPe 2009 ha scritto:ca somai non avrebbero il cites come potrei andarlo a fare, ma hermanni e graeca stanno bene insieme
TaRtApEpPe 2009 ha scritto:ca somai non avrebbero il cites come potrei andarlo a fare, ma hermanni e graeca stanno bene insieme
suelo ha scritto:TaRtApEpPe 2009 ha scritto:ca somai non avrebbero il cites come potrei andarlo a fare, ma hermanni e graeca stanno bene insieme
per il cites ti ha già risposto miglio, per la convivenza, graeca e hermanni devono stare rigorosamente separate, le graeca possono essere portatrici sane di malattie letali per le hermanni.
seda ha scritto:suelo ha scritto:TaRtApEpPe 2009 ha scritto:ca somai non avrebbero il cites come potrei andarlo a fare, ma hermanni e graeca stanno bene insieme
per il cites ti ha già risposto miglio, per la convivenza, graeca e hermanni devono stare rigorosamente separate, le graeca possono essere portatrici sane di malattie letali per le hermanni.
inoltre una volta divenute adulte sarebbero interfeconde e mai e' una buona cosa che si accoppino specie diverse ,si creerebbero solo degli ibridi,il piu' delle volte con gravissime patologie!!
suelo ha scritto:
per il cites ti ha già risposto miglio, per la convivenza, graeca e hermanni devono stare rigorosamente separate, le graeca possono essere portatrici sane di malattie letali per le hermanni.
inoltre una volta divenute adulte sarebbero interfeconde e mai e' una buona cosa che si accoppino specie diverse ,si creerebbero solo degli ibridi,il piu' delle volte con gravissime patologie!!simon@ ha scritto:Hermanni e Graeca non credo si ibridino...
seda ha scritto:fatto!!!
http://www.testudinae.com/100_articulos ... ridos.html
seda ha scritto:fatto!!!
http://www.testudinae.com/100_articulos ... ridos.html
Barbara ha scritto:Io per sicurezza ho marginata ed hermanni assieme e greca separate, logicamente parlo di adulte riproduttrici, le baby le lascio assieme.
Non vorrei mai che con la fortuna che mi ritrovo incappo in uno di quei casi rarissimi![]()
Un amico allevatore di Albenga mi ha detto che a lui si sono accoppiate la femmina ibera con un maschio hermanni hermanni, ha deposto le uova e poi per fortuna non è nato nulla
simon@ ha scritto:seda ha scritto:fatto!!!
http://www.testudinae.com/100_articulos ... ridos.html
Beh, hai detto bene nell'altro tuo post, son casi rarissimi, non è la prassi, personalemnte in tanti anni, conoscendo allevatori che hanno entrambe le specie non ho mai visto un ibrido nato.
Tant'è che un'amica allevatrice mi volle cedere per forza una graeca, che non volevo, mi convinse dicendomi che tanto non si sarebbe MAI ibridata con le mie Hermanni....adesso ha 4 anni, è una femmina e vive con le subadulte sia Hermanni che Marginata, ovviamente tra un paio di anni la trasferirò di recinto( o trasferirò le margi), non ho intenzione di farla riprodurre...semmai facesse uova feconde, qundi, ve lo comunicherò, anche se non le farei certo schiudere.
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti