Citazione:
Messaggio inserito da suelo
secondo me un conto è se si svegliano a gennaio, un altro se lo fanno a marzo.
poi ogni persona deve giudicare da sè lo stato delle sue tartarughe e prendere la decisione più corretta dal suo punto di vista.
prima di andare in letargo le mie sono state un mese senza mangiare e faceva abbastanza freddo (a cosa avrei dovuto fare portarle in casa novembre?), a mio parere basta tenere monitorato il peso, guardare che non ci siano segni di disidratazione e assicurarsi che di notte se le temperature sono basse siano al riparo.
ma che centra ,quando stanno preparandasi per il letargo e' normale che non mangino,hanno tutte le riserve necessarie a rallentare gradualmente il loro metabolismo!e' quando si allungano i tempi di una giusta ibernazione che arrivano i problemi!da voi su forse e' andata leggermente meglio,ma da me per tutto dicembre si muovevano irrequiete in pratica avranno dormito sodo solo due mesi!
riguardo al peso ed alla disidratazione la pensiamo allo stesso modo mi pare,il fatto e' che Tartamiki cerca consigli perche' ha poca esperienza,certo la cosa migliore e' valutare da se le condizioni di salute generali,ma se lei per prima dice di essere alle prima armi mi chiedo come possa fare.anche esperte da anni come Sandra preferiscono ritirarle in casa,specie la baby!quest'anno e' stato il peggiore che mi ricordi,preferisco sacrificarmi il piu' possibile che vederne morta una delle piu' grandi e sono stata fortunata perche' l'unica persa era baby e cappottata!