powersun VS jbl solar uv-spot

Avatar utente
Gotenks
Messaggi: 19
Iscritto il: gio gen 22, 2009 11:01 am
Località: Calabria

powersun VS jbl solar uv-spot

Messaggioda Gotenks » ven feb 20, 2009 8:04 pm

quale lamapda ai vapori di mercurio da 100w conviene prendere per le pardalis tra la powersun e la JBL? dai grafici mi sembra che è meglio la jbl...ma come mai in molti preferiscono la powersun? escluse le magaray e t-rex, ci sono altre lampade commercializzate in italia che consigliate?
grazie

Immagine:
Immagine
35,55 KB

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom mar 01, 2009 12:11 pm

La preferiscono semplicemente perche e' quella piu facile da trovare...sopratutto nei negozi.
Per quanto riguarda altre marche direi proprio di no, le migliori le hai gia nominate.

Avatar utente
Gotenks
Messaggi: 19
Iscritto il: gio gen 22, 2009 11:01 am
Località: Calabria

Messaggioda Gotenks » ven mar 20, 2009 10:37 am

ciao luca! grazie per avermi risposto. alla fine ho scelto la jbl solar uv spot, l'ho presa da internet e dopo una settimana di utilizzo mi accorgo che, essendo diversa da quella vista in foto su vari siti, è una jbl solar uv spot PLUS. non ne conoscevo nemmeno l'esistenza di questa versione plus e a quanto pare ha un'emissione di uvb-uva molto più alta della precedente versione(a 30cm sono 300 e passa gli uvb). che ne pensi? è stato un bene che mi hanno spedito questa e non quella classica?

Avatar utente
Gotenks
Messaggi: 19
Iscritto il: gio gen 22, 2009 11:01 am
Località: Calabria

Messaggioda Gotenks » ven mar 20, 2009 10:57 am

Immagine:
Immagine
54,94 KB

Immagine:
Immagine
70,22 KB

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven mar 20, 2009 12:36 pm

Visto che dev usarla con una pardalis, direi meglio cosi ;)
Dai grafici sembra buona, anche se poi l'effetto sara' probabilmente leggermente inferiore.
Vista cosi, a 30-35 cm effettivi dovrebbe andare bene, poi bisogna vedere anche la temperatura.

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » ven mar 20, 2009 2:19 pm

L'ho testata ed è certamente una delle migliori 100W in commercio(purtroppo stanno smettendo di produrle)
Direi che la devi tenere a non più di 30cm del carapace.
Come spesso accade i grafici esagerano un pochino ma su questa non tanto.
Ottimo acquisto.

Avatar utente
Gotenks
Messaggi: 19
Iscritto il: gio gen 22, 2009 11:01 am
Località: Calabria

Messaggioda Gotenks » ven mar 20, 2009 3:53 pm

perfetto! la lampada è a 30 cm, più vicina non posso metterla perche già cosi raggiungo a terra una temperatura 35-40°. Ho anche messo vicino all'attaco col portalampada una ventolina da 5V per evitare il surriscaldamento. mi rimane un dubbio...sulla confezione dice che la durata della lampadada è di 6 mesi se usata per 10 ore al giorno e sinceramente pensavo che queste vapori di mercurio durassero almeno 1-2 anni.

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » ven mar 20, 2009 4:57 pm

Anche io so che durano 2 anni circa, io la vorrei comprare per la sua efficacia e per la durata, cosa dicono gli utilizzatori? Grazie.

Avatar utente
Gotenks
Messaggi: 19
Iscritto il: gio gen 22, 2009 11:01 am
Località: Calabria

Messaggioda Gotenks » ven mar 20, 2009 5:30 pm

io la uso da meno di una settimana quindi per il momento ti posso solo dire che fa una bella luce bianca, molto meglio di una lampada compatta ed inoltre alla tarta sembra piacere, passa qualche ora al giono sotto il fascio luminoso che comunque è molto concentrato.

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » ven mar 20, 2009 8:15 pm

Secondo me dura almeno 3-4 anni a meno che non si bruci prima il filamento.
Ad ogni modo ogni anno successivo devi avvicinarla qualche cm in più.


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti