piante per recinto

Elia
Messaggi: 15
Iscritto il: ven gen 02, 2009 7:08 pm
Località: Emilia Romagna

piante per recinto

Messaggioda Elia » ven gen 09, 2009 6:02 pm

Che piante succulente e grasse possono essere usate per allestire un recinto al nord?E quali altre piante commestibili per tartarughe terrestri?

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven gen 09, 2009 6:52 pm

Piante con funzione ombra
Rosmarino, rosmarino strisciante, salvia, erica... tutti i cespugli, in pratica... ho visto anche dei bellissimi pini nani nei recinti di Rosanna. Nel mio giardino ho anche le azalee, ma mi sembra possano essere tossiche: le mie non le toccano, ma se si possono evitare di metterle, meglio! ;)

Piante commestibili
Beh, a parte che puoi seminare e piantare ciò che vuoi nel recinto di erbe commestibili: trifoglio, cicoria, radicchio, tarassaco, valerianella, piantaggine, malva, sonchus, galinsoga, violette... che però sono erbe e non so se trovi i semi di tutte.

Come piante ti consiglio l'hibiscus (syriacus), che resiste anche d'inverno da te. Altre piante... non saprei. V
In particolare, tra le piante grasse vanno benissimo l'opuntia, il sedum, il sempervivum,.. quelle con non molte spine, insomma ;).
Resistono tutte al freddo fuori! :D

Ovviamente devi tener conto, se hai necessità di una rete di copertura al recinto, anche dell'altezza della pianta. :)

Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Messaggioda tartoombria » ven gen 09, 2009 8:23 pm

Quoto tutto quello che ha scritto mithril e aggiungo una cosa!

Io trovo che ci siano tre tipi di piante adattissimi alle tarte disponendo di spazio sufficiente: l'ulivo (ma non so se dalle tue parti resiste!), i ginepri ad andamento prostrato e i cespugli di pampas (almeno così li chiamano da me: si tratta di quei mega ciuffi con le foglie a fili che fanno dei pennacchi bianchi.

Disponendo dello spazio per ospitare queste piante le tarte avranno rifugio e protezione sia dal caldo sia dal freddo e l'ulivo proteggerà a meraviglia i nidi: lascia passare la luce, il calore e acqua proteggendo allo stesso tempo dagli eccessi del solleone , dalla violenza dei temporali estivi, ma anche dalla neve e dal gelo notturno (un po' effetto serra!):D

Elia
Messaggi: 15
Iscritto il: ven gen 02, 2009 7:08 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Elia » ven gen 09, 2009 9:16 pm

Grazie a tutti per le risposte

Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Messaggioda tartoombria » ven gen 09, 2009 9:48 pm

Non c'è di che Elia, ma a questo punto aspettiamo le foto del tuo recinto con la piante che avrai scelto per le tue tarte!

Buon lavoro


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti