Citazione:
Messaggio inserito da StefyeRob
A suo tempo sono stata criticata perchè feci saltare il primo letargo ad una greca, che poi è creciuta è diventata adulta , si è riprodotta ed è bellissima..,ora leggo che molti sono preoccupati del freddo e hanno interrotto il letargo o sono tentati di farlo...Quest'anno le mie piccole le ho mandate tutte in letargo non propio in giardino sotto terra , in un luogo riparato ma sempre all'estrno ,....non capisco ora tutte queste preoccupazioni, l'inverno 90 volte su 100 è sempre inverno.....
Citazione:
Messaggio inserito da sheva_pippo24
Tratto da ilmeteo.it
Con la neve al suolo, per effetto "albedo", le temperature minime potrebbero scendere a -15°C tra Torino e Milano, e le massime salire di poco. Effetti albedo cosi intensi si ricordano nel 1985, 1991, 1996, 2001. Il tempo di ritorno di tali eventi è mediamente 6-7 anni, ogni 4-5 episodi se ne verifica uno più intenso.
Citazione:
Messaggio inserito da Ale
Io credo che ognuno di noi conosce bene la situazione climatica invernale del posto in cui vive, incluse le ondate di gelo eccezionale; quindi se si lasciano le tartarughe all'esterno, si deve agire con la consapevolezza dei problemi a cui andranno incontro.
E'inutile lasciare svernare all'esterno delle hermanni, ad esempio al nord, e poi tormentarsi di problemi: o lo si fa e basta (atteggiamento che appoggerei) o si provvede a sistemarle altrove.
Da questo discorso escluderei il caso delle piccole in generale, in particolare di quelle che non son riuscite o non hanno voluto interrarsi e stare protette (caso in cui appoggerei il terrario anch'io).
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti