Citazione:
Messaggio inserito da nico
Ma le tartarughe in letarago quando si interrano come fanno a respirare?
Temperature permettendo, in letargo hanno il metabiolismo ridotto al minimo e questo vuol dire che anche il consumo di ossigeno è scarsissimo. Parti dal presupposto che ovunque si interrino, non esiste substrato che non sia poroso al punto da garnatire quelle piccolissime quantita di ossigeno di cui necessitano. Questo per le terrestri.
Nel caso delle palustri e a cquatiche, mettici anche la capacità di sottrarre ossigeno dall'acqua in cui svernano, attraverso metodi di scambio gassoso accessori, come quello che si verifica a livello della claca (che in qusto caso agirebbe come una sorta di branchia).
