Foto coppia Malaclemys Terrapin Terrapin

turuzzo83
Messaggi: 125
Iscritto il: lun mar 24, 2008 1:42 pm
Località: Calabria

Foto coppia Malaclemys Terrapin Terrapin

Messaggioda turuzzo83 » sab nov 08, 2008 9:48 am

Come promesso ecco le foto della mia coppia di Malaclemys Terrapin Terrapin :



Immagine:
Immagine
52,91 KB

Immagine:
Immagine
81,23 KB

Immagine:
Immagine
38,66 KB

Immagine:
Immagine
47,62 KB

Immagine:
Immagine
49,24 KB

Immagine:
Immagine
57,12 KB

Immagine:
Immagine
47,83 KB


Immagine:
Immagine
43,91 KB

Immagine:
Immagine
48,15 KB

Immagine:
Immagine
46,28 KB

Le dimensioni delle tarta sono rispettivamente : 10 cm femmina , 11 cm maschio . Al momento stanno in una vasca 60x30x30h ma è in fase di costruzione un vascone da 120x60x60h con zone emersa 40x60x40h ........ Chiedo scusa agli utenti che avevano risposto a questo post ma per un errore sicuramente non voluto da un moderatore il post che avevo fatto ieri sera si è cancellato e quindi ho dovuto rifarlo ... Spero che queste foto siano di vostro gradimento ...:D:D:D

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » sab nov 08, 2008 9:55 am

La responsabile della cancellazione, per un errore di digitazione, sono stata io.
Chiedo scusa a Tonino e lo ringrazio per aver postato nuovamente le foto.


...questi nuovi moderatori [:25]

turuzzo83
Messaggi: 125
Iscritto il: lun mar 24, 2008 1:42 pm
Località: Calabria

Messaggioda turuzzo83 » sab nov 08, 2008 9:58 am

Tranquilla gisella è tutto risolto :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab nov 08, 2008 10:09 am

sono bellissime!:D

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » sab nov 08, 2008 10:29 am

Non lo nego, le acquatiche mi stanno affascinando! Peccato non avere spazio!
Sono molto carine! :)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » sab nov 08, 2008 11:02 am

Bellissime!:D
Hai anche una foto dei piastroni per confrontare le code? In questa specie anche tra maschio e femmina c'è differenza nella lunghezza delle unghie anteriori?
Usi acqua dolce o salmastra?

turuzzo83
Messaggi: 125
Iscritto il: lun mar 24, 2008 1:42 pm
Località: Calabria

Messaggioda turuzzo83 » sab nov 08, 2008 11:17 am

Non mi sembra che ci siano differenze di unghie anteriori come nelle altre specie . Per quanto riguarda il sale lo uso precisamente 15 gr per litro e ti posso assicurare che mi trovo benissimo .. Foto del piastrone non ne ho fatte comunque provvederò presto . In questa specie il dimorfismo sessuale si vede molto bene grazie alla coda che nel maschio è più lunga e più grossa mentre nella femmina è più corta , inoltre l'apertura cloacale del maschio rispetto a quella della femmina si trova più in basso

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab nov 08, 2008 11:29 am

Molto belle le tue terrapin!

Avatar utente
salvatoreNA
Messaggi: 359
Iscritto il: dom mar 18, 2007 3:59 pm

Messaggioda salvatoreNA » sab nov 08, 2008 12:09 pm

belle,ma non troppi 15 gr di sale per litro?

turuzzo83
Messaggi: 125
Iscritto il: lun mar 24, 2008 1:42 pm
Località: Calabria

Messaggioda turuzzo83 » sab nov 08, 2008 12:43 pm

Buon giorno Salvatore i livelli di salinità sono 1.014 con 20 gr per litro quindi con 15 sono sotto del minimo ... Comunque io le faccio stare in acqua salmastra e mangiare in acqua dolce ...

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » sab nov 08, 2008 12:58 pm

io sapevo tipo 1g per 10L anche se è facile che sbaglio

turuzzo83
Messaggi: 125
Iscritto il: lun mar 24, 2008 1:42 pm
Località: Calabria

Messaggioda turuzzo83 » sab nov 08, 2008 1:06 pm

no 1 gr e come se non ci fosse niente ...per portare la salinità a 1.014 bisogna 20 gr di sale per litro d'acqua

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » sab nov 08, 2008 1:25 pm

Citazione:
Messaggio inserito da turuzzo83

Buon giorno Salvatore i livelli di salinità sono 1.014 con 20 gr per litro quindi con 15 sono sotto del minimo ... Comunque io le faccio stare in acqua salmastra e mangiare in acqua dolce ...


Quindi ogni giorno le togli da quell'acquario e le metti in un altro?
Che traffico! :0

turuzzo83
Messaggi: 125
Iscritto il: lun mar 24, 2008 1:42 pm
Località: Calabria

Messaggioda turuzzo83 » sab nov 08, 2008 1:54 pm

li faccio mangiare in una bacinella in acqua dolce alla stessa temperatura dell'acquario cioè 25° lasciandoli 30 minuti circa e poi li rimetto in vasca con acqua salata ....Bisogna fare questo perchè devono avere la possibbilità di andare in acqua dolce altrimenti si stressano fino a non mangiare più ....

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab nov 08, 2008 8:02 pm

La soluzione piu' ingegnosa che avevo sentito era quella di affiancare 2 vasche, una con acqua salmastra, una con acqua dolce, in modo che le tartarughe alternassero da sole (non ricordo chi aveva suggerito questa cosa :I)
Pero' la piu semplice e' probabilmente quella di alternare i cambi d'acqua, una volta solo acqua dolce, una volta acqua salmastra per ottenere fluttuazioni della salinita'.


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti