La vita sociale delle tartarughe

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Gea
Messaggi: 27
Iscritto il: dom ago 20, 2006 7:55 pm

La vita sociale delle tartarughe

Messaggioda Gea » mer ott 22, 2008 6:45 pm

Ciao,
ho una domanda, ma una tartaruga di terra (thh o thb) da sola soffre? è necessario prenderne due? e se si meglio con differenza d'età o coetanee? ho letto in un post che il sesso sicuro si stabilisce verso i 4/5 anni quindi prendendo due baby, se poi risultassero dello stesso sesso che cosa comporterebbe a livello di convivenza?

Grazie

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer ott 22, 2008 6:51 pm

ti rispondo con una sola risposta :
no, non soffrono la solitudine, per cui non è necessario prenderne due.
Sapendo questo, tutto il resto è superfluo;)

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » mer ott 22, 2008 10:28 pm

Non soffrono da sole, infatti anche in natura si rinvengono insieme solo durante il periodo degli accoppiamenti. Non hanno vita sociale.
Nel caso dovessi avere due tarta adulte dello stesso sesso, allora se fossero femmine non ci sarebbero problemi; se fossero maschi, possono spesso litigare e farsi del male tra di loro tirandosi cozzate e morsicandosi a vicenda.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio ott 23, 2008 6:19 am

Aggiungo a quanto detto da Nark che se invece fossero una coppia, con la maturità sessuale il maschio tormenterebbe e stresserebbe la femmina, a volte anche fino a ferirla seriamente o ucciderla.
Il rapporto di maschi femmine per avere un equilibrio è 1 maschio per 3 femmine.

Gea
Messaggi: 27
Iscritto il: dom ago 20, 2006 7:55 pm

Messaggioda Gea » gio ott 23, 2008 9:13 pm

grazie:)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti