Ma la greca tunisina sarebbe la graeca graeca???
Che differenza di allevamento c'è tra la Greca Ibera e la Tunisina?
Possono fare il legargo all'aperto anche loro e si possono accoppiare con le Ibere?
Citazione:
Messaggio inserito da manuela
Ma la greca tunisina sarebbe la graeca graeca???
Che differenza di allevamento c'è tra la Greca Ibera e la Tunisina?
Possono fare il legargo all'aperto anche loro e si possono accoppiare con le Ibere?
Citazione:
Messaggio inserito da Massimo L.
Le Testudo graeca graeca della Tunisia possono sostenere un regolare letargo.
Posso confermare perché ne ho una, ha fatto regolare letargo nei tempi e modi delle altre Testudo e sta benone.
Bisogna fare però attenzione tra animali nati in cattività e quelli di cattura.
Quelli di cattura recente non acclimatati, non sverminati possono avere problemi di stress adattativi e morire in breve tempo ma non tanto per il letargo o meno ma per infestazioni di vermi, protozoi e malattie a cui non sono resistenti.
Bisogna trattarti con le dovute attenzioni, fatta una profilassi antiparassitaria e abituarli piano piano al nuovo ambiente.
Non credo molto alla differenza tra T. graeca graeca e T. graeca nebeulensis, ho idea che appartengano alla stessa sottospecie e che Highfield abbia toppato.
Diversi studi genetici differenziano il gruppo Graeca e Ibera ma riducono di molto le sottospecie intraspecifiche.
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti