Nuovo inserimento!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Alberto1981
Messaggi: 10
Iscritto il: mer apr 02, 2008 12:31 am
Località: Piemonte

Nuovo inserimento!

Messaggioda Alberto1981 » mer apr 02, 2008 1:06 am

ciao a tutti!!!
Io sono Alberto piacere a tt!
Volevo solo chiedere dei consigli io possiedo un TH femmina, purtroppo è rimasta sola lo scorso (avevo il maschio ma è morto).
Domenica avrà finalemente un nuovo compagno!
Volevo chiedervi le posso mettere subito insieme?oppure è meglio un approcio graduato?

Grazie mille!

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mer apr 02, 2008 6:33 am

cerca di osservare lo stato di salute del maschio, almeno che non sei sicuro della provenienza. Io dopo tale periodo li metterei subito insieme. Qualcuno suggerisce la quarantena.
Io l anno scorso ero nelle stesse condizioni con solo 4 femmine THH, appena è arrivato il maschio l ho messo subito ed hanno fatto festa.:I:I:I
Questo è ciò che ho fatto poichè conoscevo la provenienza del maschio e la sua assoluta integrità.
;)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer apr 02, 2008 7:08 am

Io invece ti consiglio cautela.
A parte la quarantena che per le tartarughe dovrebbe essere di almeno un anno di osservazione, anche se il maschio fosse sanissimo il problema sarebbe un altro:
il giusto rapporto tra maschi e femmine è di uno a tre(cioè: un maschio per tre femmine).
Nel tuo caso rischi grosso, la femina verrà stressata dal maschio, come minmo, potreà riposrtare ferite da morsi di corteggiamento come seconda ipotesi e , in casi estremi potrebbe essere uccisa.
Quanto spazio avrebbero a disposizione?
perchè se hai 300mq di giardino dove saranno libere di girovagare è un conto, se hai 4/5 mq di recinto dove saranno costrette insieme è un altro.
(benvenuto sul forum:))

Alberto1981
Messaggi: 10
Iscritto il: mer apr 02, 2008 12:31 am
Località: Piemonte

Messaggioda Alberto1981 » mer apr 02, 2008 1:25 pm

grazie mille per le risposte.
si ho un giardino di circa 100 mq. Comunque la mia idea è quella di lascairli separati.
Se vi inserisco una foto potete dirmi quanti anni potrebbe avere la mia tarta femmina?

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » mer apr 02, 2008 1:36 pm

Inserisci pure la foto nella sezione apposita...diciamo che non è possibile proprio indicare l'età precisa ma almeno farsi un'idea se è giovane o vecchia.
Teoricamente prima di introdurre un nuovo animale (soprattutto se non conosci chi te lo cede o se non hai fatto una visita veterinaria) bisognerebbe osservare un periodo di quarantena, anche per tutelare la tua femmina.

reapervvv3
Messaggi: 87
Iscritto il: gio nov 01, 2007 9:49 am
Località: Campania

Messaggioda reapervvv3 » mer apr 02, 2008 2:12 pm

Scusate se mi intrometto
ma quando un esemplare maschio e uno femmina vengono messi insieme sin dall'eta "prepubera":I(ovviamente indoviando fortuitamente il sesso desiderato), cioè quando sono ancora piccoli per fare i fatti loro, il maschio da grande sarà violento verso la femmina nell'accoppiarsi o no?
la convivenza sin da "bambini" puo' presupporre una maggiore armonia?
il maschio è sempre violento nel riprodursi a magari è possibile che vi sia qualche esemplare piu' calmo? insomma deriva dal carattere della tarta o no?

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » mer apr 02, 2008 2:37 pm

Le tartarughe non hanno un comportamento sociale,pertanto non credo faccia differenza;poi ognuno ha la sua indole.

cakktuz
Messaggi: 181
Iscritto il: mer lug 19, 2006 9:15 pm
Località: Lombardia

Messaggioda cakktuz » mer apr 02, 2008 2:44 pm

per quanto riguarda la mia esperienza con THB dipende dal "carattere" dei maschi: io ne ho solo uno che deve essere tenuto in un recinto separato, pena spargimenti di sangue e gran cozzate! gli altri 2 sono molto più mansueti, stanno con le femmine ma hanno molto spazio a disposizione.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti