tarta appena nate

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
winter81
Messaggi: 159
Iscritto il: gio apr 26, 2007 3:48 pm
Località: Umbria

tarta appena nate

Messaggioda winter81 » ven ago 31, 2007 1:47 pm

Ciao a tutti sono nuovo della sezione... spesso sono invece nel forum per i laghetti, comunque ho bisogno di info riguarda alla tartarughe di terra, sono sicuro che qualcuno mi aiuterà....
Mia madre ha delle delle tartarughe appena nate, ieri sera per la precisione credo siano hermanny, ora voglio auitarla per far si che non muoiano.... sono talmente piccole 3 cm diametro circa.... come mi devo comportare per ora le abbiamo messe in una cassetta con un letto di lattuga e fragole e pomodori per farla mangiare.... mi hanno detto che devo prendere una lampada per rettili e construire un piccolo terrario.... a premetto che spono nate in incubatrice e non dove erano state deposte.... devo comprare mangimi, devo dargli da bere????????????
Che devo fare help me!!!!!!

Grazie per l'aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven ago 31, 2007 2:01 pm

Complimenti per le nascite :D!
Se il buchino nel piastrone è già ben chiuso puoi metterle tranquillamente nella terra (io uso torba mista a terra), altrimenti usa come substrato del cartone ondulato.
Lattuga, fragole e pomodori non vanno molto bene :(. Mangiano erbe di campo (tarassaco, malva, piantaggine, ecc.) e tra le verdure del supermercato meglio songino e radicchio rosso. Taglia tutte le erbe a striscioline sottili.
Non c'è bisogno di costruire un terrario o di lampade: mettile fuori in un recinto protetto anche sopra e fai in modo che prendano un po' di sole al mattino. Lascia loro a disposizione una ciotolina con acqua bassa (io ci tengo dentro dei sassolini per abbassare il livello e per facilitare il raddrizzamento se per caso si dovessero capovolgere): appena nate bevono parecchio e spesso lo fanno entrando direttamente dentro la ciotola. Creagli dei rifugi e zone d'ombra dove rintanarsi se avessero troppo caldo.
Con una bilancina digitale prova a pesarle e tieni sotto controllo l'aumento di peso.
Ciao

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven ago 31, 2007 2:06 pm

Se non hai a disposizione un giardino o altro, cioè la soluzione migliore (la zona delle baby ovviamente deve essere recintata per tenerle sempre sott'occhio, e con molte zone d'ombra) devi adoperarti per un terrario.
Appena nate hanno bisogno di bere molto, una volta al giorno, mettile in un piattino con un paio di millimetri d'acqua, per mangiare invece potrebbero impiegarci un pò di più, comunque non eccedere con frutta e pomodoro, limitali al massimo per una volta al mese, alimentale con erbe di campo, o con insalate che abbiano un rapporto calcio/fosforo a favore del primo, come cicoria, radicchio, indivia, la lattuga non va bene nemmeno come unico alimento, praticamente è solo acqua.

winter81
Messaggi: 159
Iscritto il: gio apr 26, 2007 3:48 pm
Località: Umbria

Messaggioda winter81 » ven ago 31, 2007 3:01 pm

Grazie ragazzi,

i Vostri consigli sonopreziosi.... domani mi adopererò per costruire il recinto in giardino.... poi l'inverno???? devo rimetterle visto che sono appena nate??? oppure basta creare una zoma idonea a farle andare in letrargo all'aperto???

Grazie ancora per i consigli....

Ciao

winter81
Messaggi: 159
Iscritto il: gio apr 26, 2007 3:48 pm
Località: Umbria

Messaggioda winter81 » ven ago 31, 2007 3:03 pm

A un altra cosa... le tartarughine... capita che stiano immobili e muovano gli arti a mò di pulsazione.... sembra proprio che piulsino tipo un cuore che batte!!!! è normale??? perchè lo fanno????

Grazie!!!!!!!!!!!!!!

Avatar utente
papagena75
Messaggi: 53
Iscritto il: ven lug 27, 2007 11:20 am
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggioda papagena75 » ven ago 31, 2007 3:53 pm

Anche le mie lo fanno sempre, quindi credo che sia normale ,ma non so dirti xkè lo facciano

winter81
Messaggi: 159
Iscritto il: gio apr 26, 2007 3:48 pm
Località: Umbria

Messaggioda winter81 » ven ago 31, 2007 4:28 pm

Speriamo bene!!!!!!!!!!!!

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven ago 31, 2007 7:35 pm

I movimenti che hai notato sono normali, li fanno anche le mie.
Per il letargo il discorso è lungo, personalmente io lo faccio fare anche alle baby, ma con loro opto per un letargo protetto in un terrario collocato nel sottoscala, dove riesco meglio a controllare la temperatura.
Comunque vedrai che appena si avvicinerà il momento qui non si parlerà d'altro ;)!
Per ora, se vuoi saperne di più, usa la funzione Cerca e le parole "letargo baby" e guarda nella sezione "terrestri europee": troverai tutte le discussioni su questo tema che sono state fatte in passato.
Ciao

winter81
Messaggi: 159
Iscritto il: gio apr 26, 2007 3:48 pm
Località: Umbria

Messaggioda winter81 » sab set 01, 2007 10:35 am

Grazie tante... ora cerco le informazioni relative...
Posto anche alcune foto delle piccole nate.....

Immagine:
Immagine
46,76 KB



Immagine:
Immagine
45,51 KB

Immagine:
Immagine
40,91 KB

Immagine:
Immagine
36,14 KB

Immagine:
Immagine
40,66 KB

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab set 01, 2007 11:17 am

Ma che belle hermannine :D!
Per l'alimentazione vacci piano con il pomodoro, non è il cibo più indicato per loro. Meglio tarassaco, radicchio rosso, songino, malva, piantaggine ...
Se vuoi saperne di più leggi qui:
http://www.tartaclubitalia.it/specieter ... /index.htm
Ricorda anche che devi denunciare la nascita entro dieci giorni.
Ciao

winter81
Messaggi: 159
Iscritto il: gio apr 26, 2007 3:48 pm
Località: Umbria

Messaggioda winter81 » mar set 04, 2007 4:03 pm

Ciao A tutti ho costriuto ieri sera in terrario per le mie piccole...
Ve lo spiego brevemente, ho preso un vecchio acquario dismesso da dempo 30X70 cm, ho adagiato sul fondo un tappetino riscardatore e ho inserito poi un substrato di corteccia direttamente sopra al tappeto alto circa 3 cm.
Ho posizionato a circa 25/30 cm dal substrato una lampada per rettili da 20W.
Ho adagiato poi una piccola casina per creare almeno una piccolo rifugio e un contenitore con 2/3 mm di acqua.
Ho comprato anche il calcio che gli somministro 2 volte a settimana alle piccole e 1 alle grandi.
Fino ad ora gli ho dato da mangiare radicchio rosso, malva e songino

L'acquario è senza coperchio.... mi consigliate di chiuderlo in qualche modo o posso tenerlo aperto visto che ho il tappetino riscaldato????
Quante ore devo tenere la luce accesa?? Sulla confezione c'è scritto 8/10 ore.....

Avete altri consigli da darmi???

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » mar set 04, 2007 4:38 pm

Ciao la lampada dovresti mettergliela a 50 cm dal substrato,ma è ha emissione di UVB?
La luce puoi decidere se tenerla accesa per 10 o 12 ore, io la accendo alle 8.00 di mattina e la spengo alle 20.00 di sera(così il tappetino.
Dagli anche il tarasacco da mangiare.
Ciao

COME
Messaggi: 326
Iscritto il: lun mag 21, 2007 6:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda COME » mar set 04, 2007 5:04 pm

al posto del calcio lasciagli un osso di seppia....le mie baby ne vanno matte...e sei sicuro che lo ingeriscono.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar set 04, 2007 5:10 pm

Citazione:
Messaggio inserito da winter81

Grazie ragazzi,

i Vostri consigli sonopreziosi.... domani mi adopererò per costruire il recinto in giardino.... poi l'inverno???? devo rimetterle visto che sono appena nate??? oppure basta creare una zoma idonea a farle andare in letrargo all'aperto???



Citazione:
Messaggio inserito da winter81

Ciao A tutti ho costriuto ieri sera in terrario per le mie piccole...
Ve lo spiego brevemente, ho preso un vecchio acquario dismesso da dempo 30X70 cm, ho adagiato sul fondo un tappetino riscardatore e ho inserito poi un substrato di corteccia direttamente sopra al tappeto alto circa 3 cm.
Ho posizionato a circa 25/30 cm dal substrato una lampada per rettili da 20W.
Ho adagiato poi una piccola casina per creare almeno una piccolo rifugio e un contenitore con 2/3 mm di acqua.
Ho comprato anche il calcio che gli somministro 2 volte a settimana alle piccole e 1 alle grandi.
Fino ad ora gli ho dato da mangiare radicchio rosso, malva e songino

L'acquario è senza coperchio.... mi consigliate di chiuderlo in qualche modo o posso tenerlo aperto visto che ho il tappetino riscaldato????
Quante ore devo tenere la luce accesa?? Sulla confezione c'è scritto 8/10 ore.....

Avete altri consigli da darmi???




Ma non volevi costruire un recinto in giardino :0? C'è ancora tutto il mese di settembre con il calore e la luce naturali del sole!
La corteccia non è un substrato adatto per le hermanni: usa della torba bionda pura o mista a terriccio da giardino.
Il calcio non deve essere somministrato, rischi problemi di calcolosi. Meglio lasciare a disposizione dell'osso di seppia a pezzetti, decideranno loro se e quando sgranocchiarlo.
Niente coperchio, e il tappetino riscaldante non è il sistema più adatto (in natura il calore arriva dall'alto).
In poche parole, hai chiesto consigli su come tenere le tue hermannine il 31 agosto e 3 giorni dopo hai deciso di non seguirne nessuno ..... :0:0:0:(:(:(!

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » mar set 04, 2007 5:33 pm

Quoto Adele! Perchè non le lasci fuori per ora??
Ciao


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti