tartaruga con due teste

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

tartaruga con due teste

Messaggioda EDG » mer ago 29, 2007 4:42 pm

Per chi si è sempre chiesto se possono sopravvivere oltre il primo anno di vita:

Immagine:
Immagine
90,65 KB

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » mer ago 29, 2007 4:53 pm

fa impressione!

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mer ago 29, 2007 5:49 pm

Sarebbe capace di riprodursi?

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » mer ago 29, 2007 6:35 pm

Woa è veramente raro:0

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mer ago 29, 2007 11:23 pm

INCREDIBILE:0:0:0!

Avatar utente
Poldina
Messaggi: 129
Iscritto il: ven set 22, 2006 6:53 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Poldina » gio ago 30, 2007 10:33 am

Citazione:
Messaggio inserito da anto

INCREDIBILE:0:0:0!




sì davvero strano! chissà quando mangia si rubano i pezzetti a vecenda

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » gio ago 30, 2007 10:55 am

il bicefalismo nei rettili è non dico una cosa comune,ma diciamo che è possibile,molte muoiono subito altre campano di +,i resti fossili di lucertole bicefale sopratutto in cina hanno dato vita anche a numerose credenze popolari.
Un fenomeno affascinante per chi lo vede,ma per le povere tartarughe non deve essere tanto bello.

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » gio ago 30, 2007 12:07 pm

Molti di voi che avete appena scritto qua sopra forse sono nuovi o non sanno che anche nel nostro forum lo scorso anno c'era "doppietta" una piccola tartaruga con due teste che però a differenza di quelle della foto sopra, stavano una da una parte ed una dall'altra.

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » gio ago 30, 2007 2:28 pm

Citazione:
Messaggio inserito da vale

Molti di voi che avete appena scritto qua sopra forse sono nuovi o non sanno che anche nel nostro forum lo scorso anno c'era "doppietta" una piccola tartaruga con due teste che però a differenza di quelle della foto sopra, stavano una da una parte ed una dall'altra.



Si avevo letto il post della piccola doppietta ma lei è morta presto, quello che mi affascina di questa tartaruga con due teste è che sia ancora viva all'età di 10 anni.

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » gio ago 30, 2007 2:30 pm

Citazione:
Messaggio inserito da luca1988

Sarebbe capace di riprodursi?





spero di no

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » gio ago 30, 2007 2:42 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giulietta

Citazione:
Messaggio inserito da vale

Molti di voi che avete appena scritto qua sopra forse sono nuovi o non sanno che anche nel nostro forum lo scorso anno c'era "doppietta" una piccola tartaruga con due teste che però a differenza di quelle della foto sopra, stavano una da una parte ed una dall'altra.



Si avevo letto il post della piccola doppietta ma lei è morta presto, quello che mi affascina di questa tartaruga con due teste è che sia ancora viva all'età di 10 anni.



Ricordo anche io...L'abbiamo seguita in parecchi quella discussione...Tifavamo tutti per Doppietta!

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » gio ago 30, 2007 3:42 pm

Forse questa tartaruga che ora ha 10 anni essendo nata al museo di storia naturale ha avuto dei medici sempre con lei, che quando era piccola l'hanno fatta mangiare e le hanno fatto tutte le cure possibili...Invece doppietta non ha avuto nessun veterinario vicino, anzi è stata anche abbastanza snobbata per essendo un evento "raro".
Quello che voglio dire è che questa/e tarte sono fortunate ad essere in un centro specializzato, dove possono avere tutte le cure migliori, e che magari se qualcuno avesse degnato di più doppietta domani compirebbe un anno...

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven ago 31, 2007 12:01 am

Perchè dici così Vale?
io credo che Doppietta abbia avuto tutto quello di cui aveva bisogno..e se non cel'ha fatta è solo perchè non ce la potava fare.

Questa storia della tarta con due teste che nasce proprio in un'istituto di storia naturale mi sembra una cosa un pò strana...

mah!

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » ven ago 31, 2007 8:09 am

Ciao Carmen, tu sai quanto io mi sono impegnata con doppietta e quanto amore e dedizione ci ho messo, ma volevo un aiuto per capire come farla vivere meglio, e i veterinari che mi avevano detto che mi avrebbero aiutata non l'hanno fatto....dopo la sua morta volevano analizzarla per capire dentro come poteva essere.....mi hanno detto di tenerla in freezer che poi se la sarebbero venuta a prendere,(è morta il 20 novembre) e nessuno si è nemmeno fatto più sentire...l'ho seppellita, non potevo sopportare di saperla lì.

Comunque concordo con te anche a me questa storia dell'istituto naturale non mi sembra tanto chiara..

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven ago 31, 2007 8:23 am

X Vale: mi dispiace per doppietta, avevo seguito la storia, ma quando ci sono malformazioni del genere, non c'è molto da fare, uno può cercare di tenerla al meglio, darle le migliori attenzioni, ma se all'interno l'animale era tanto mal messo da non potere sopravvivere, c'è poco da fare, tu hai cercato il possibile, ma la colpa non è stata nè tua nè di nessuno. Non penso che l'esemplare che si trova a Ginevra sia ancora vivo solo perchè, forse, ha avuto dei medici sempre accanto, in questi casi secondo me si parla soprattutto di "fortuna", infatti i casi di questo tipo sono rari, ma non impossibili.
Perchè vi sembra strano, il fatto che possa essere nata in un istituto di storia naturale? Poi può anche essere che non sia nata lì ma sia stata portata dopo(i giornali a volte possono sbagliare qualche paricolare), ma a prescindere da dove si trovi, la foto rappresenta proprio una tarta bicefala, e dalle dimensioni potrebbe fare pensare che abbia veramente 10 anni (era questa la cosa principale che volevo sottolineare)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti