terraio o recinto

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
katuga
Messaggi: 33
Iscritto il: dom ago 12, 2007 7:01 pm
Località: Toscana

terraio o recinto

Messaggioda katuga » sab ago 18, 2007 7:52 am

ciao a tutti ma pensavo alla mia iunesperienza,o meglio capire un po...

una piccola tartaruga una volta nata va messa nel terraio(ho visto delle foto ma sono tutte con luci e riscaldati)...
io la mia tartina non faro' lo sbaglio mettendola nel mio giardinetto recintato sotto e sopra con una rete di 1/2 cm larga???

katuga
Messaggi: 33
Iscritto il: dom ago 12, 2007 7:01 pm
Località: Toscana

Messaggioda katuga » sab ago 18, 2007 7:58 am

aggiungo :1/2 cm largo il forellino della rete..no la rete...

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab ago 18, 2007 8:13 am

Se non sbaglio ti è già stato consigliato di metterla tranquillamente fuori, basta che il piastrone sia completamente chiuso:
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=8195
Non ha bisogno di luci, lampade, ecc, ma solo di sole, di posti all'ombra dove rintanarsi qualdo fa troppo caldo e di una ciotolina bassa con acqua per bere e farci il bagnetto quando le va. La rete con maglie da 1/2 cm va benone per difenderla da topi e uccelli.
Ciao

katuga
Messaggi: 33
Iscritto il: dom ago 12, 2007 7:01 pm
Località: Toscana

Messaggioda katuga » sab ago 18, 2007 9:30 am

ADELE scusami, ho messo delle foto della mia tartina denominandola calimero,sono sicuro che vedendola tu mi saprai dire se sto buchino è chiuso e secco...scusatemi se insisto ma siccome è la prima tarta non vorrei sbagliare...grazie

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab ago 18, 2007 9:52 am

Ho visto calimero, posso dirti che aspetterei ancora un giorno o due a metterla in terra, il buchino è in pratica chiuso, ma i due bordi ancora non combaciano, potrebbe rimanere dentro dello sporco, per cui tienila su del cartone, per ora, vedrai che in pochissimo tempo la "feritina" sarà sigillata.:D(p.s. Calimero è proprio bellino, anche con la zampina storta:)

katuga
Messaggi: 33
Iscritto il: dom ago 12, 2007 7:01 pm
Località: Toscana

Messaggioda katuga » sab ago 18, 2007 9:56 am

grazie simona ...veramente grazie ...6 molto esperta ...ho letto tanti tuoi consigli...sempre informatissima...complimenti

la natura è il nostro mondo...

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab ago 18, 2007 10:44 am

Non avevo collegato le altre due discussioni con quella relativa a Calimero ... in futuro magari apri una sola discussione visto che si tratta sempre di quella sola piccina ;)!
Il piastrone in effetti è ancora non completamente chiuso, segui i consigli di Simona ... e in bocca al lupo con la piccola, spero che la zampetta un pochino si raddrizzi.
Ciao


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

cron