nuovo recinto

Avatar utente
gmariell
Messaggi: 140
Iscritto il: lun ott 02, 2006 11:51 am
Località: Puglia

Messaggioda gmariell » sab feb 24, 2007 5:12 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Non serve a proteggerle dai topi!!!
Servirebbe per evitare fughe delle tarte da sottoterra, ma poi vedi tu se le tue scavano o no....le mie non scavano per niente neanche per il letargo e la rete non cel'ho per niente interrata, forse un cm, e non hanno mai pensato di fuggire da sotto !!!!


Yes Carmen...
Io allevo hermanni da anni e mai e poi mai hanno provato a scavar sotto la rete che ho interrato solo per qualche cm.
Piuttosto cercano di arrampicarsi alla barriera protettiva (ecco perche preferisco la bordura in legno alla rete) ma mani hanno tentato di attraversarla di proposito o meno scavando al di sotto.

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » sab feb 24, 2007 10:56 pm

gmariel ti consiglio di utilizzare meno legno possibile il legno può attirare parassiti
come pulci e zecche

Avatar utente
padrinodiego
Messaggi: 350
Iscritto il: mar mag 09, 2006 7:59 pm
Località: Campania

Messaggioda padrinodiego » lun feb 26, 2007 9:44 am

I topi possono attacare sia le baby, sia le adulte , sia dall' alto che dal basso, quindi se si hanno di questi problemi bisogna interrare la rete( non 50 cm ) per almeno 20 o 30 cm ( così la notte puoi dormire tranquillo). Quest'anno un mio amico ha sventato un attacco di un grosso ratto grazie a queste raccomandazioni e naturalmente rete metallica con quadratini massimo da 1 cm.
Se invece non si hanno problemi di ratti, come ti hanno già detto molti ,bastano pochi cm o al massimo un mattone, e tieni presente che più il recinto è grande, meno le tarte avranno voglia di scappare.

Avatar utente
padrinodiego
Messaggi: 350
Iscritto il: mar mag 09, 2006 7:59 pm
Località: Campania

Messaggioda padrinodiego » sab mar 03, 2007 12:55 am

Allora la costruzione del nuovo recinto è iniziata o no?
Tieni aggiornato e mi raccomando appena hai finito, posta le foto, se puoi di tutte le varie fasi di lavorazione così si hanno sempre nuovi spunti. Grazie

Avatar utente
sulcata
Messaggi: 762
Iscritto il: sab nov 04, 2006 11:32 am

Messaggioda sulcata » sab mar 03, 2007 7:14 pm

quando lo finisci,posta le foto che lo vogliamo vedere!!!:D:D:D

Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda essemario » sab mar 03, 2007 8:18 pm

....Do (l'ennesima) conferma che non tutte le tarte sono grandi scavatrici. Le mie ibere non scavano ma tendono piuttosto ad arrampicarsi: per evitare fughe in tal senso, se metti una rete inclinala verso l'interno. Attenzione agli angoli, metti qualcosa, qualche ostacolo, per impedire facili appoggi (ricorda che le tarte possono salire una sopra l'altra).

Se vuoi essere proprio sicuro che non riescano a scavare interra pietre piatte, porfidi che ti avanzano in modo da rendere loro la vita difficile o a fare in modo che, per poter scappare, debbano scavare lontano dalla rete (e non sono cosi' astute).

Comunque quando finisci, cerca di osservare le bestiole quanto puoi, scopri da dove cercano di scappare e "rinforza" quei posti.


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti