th hercegovines

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
3rco
Messaggi: 228
Iscritto il: dom dic 03, 2006 12:18 pm
Località: Sicilia

th hercegovines

Messaggioda 3rco » gio dic 21, 2006 8:25 pm

leggendo sul sito la scheda delle th ho lettoun annuncio che parlava di una certa th hercegovines. Ora la domanda che mi sorge è: è il nome degli ibridi thh/hb oppure è una terza sottospecie non riconosciuta scientificamente?

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » gio dic 21, 2006 8:45 pm

La risposta sta nella prima frase dell'articolo...:D

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » gio dic 21, 2006 11:43 pm

Citazione:
Messaggio inserito da 3rco

leggendo sul sito la scheda delle th ho lettoun annuncio che parlava di una certa th hercegovines. Ora la domanda che mi sorge è: è il nome degli ibridi thh/hb oppure è una terza sottospecie non riconosciuta scientificamente?




Sarebbe una specie distinta da Testudo boettgeri e da Testudo hermannii (testuggine italiana). La sua distribuzione naturale è la Dalmazia e parte della Croazia. Il nome corretto è Testudo hercegoviniensis.

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » ven dic 22, 2006 3:26 am

A quanto ho potuto capire leggendo il libro di Vetter, questa terza sottospecie del genere hermanni avrebbe le caratteristiche di una boettgeri ma con dimensioni molto piu' ridotte.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » ven dic 22, 2006 9:49 am

Nel testo di Vetter si segue la classificazione proposta da Perala nel 2002 e le tre forme sono considerate tre specie distinte. Altri autori invece le considerano tre sottospecie di testudo hermannii.

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » ven dic 22, 2006 3:55 pm

Era una domanda che volevo fare anche io..Prima di aver letto il libro di Vetter non ne avevo mai sentito parlare

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab dic 23, 2006 12:08 am

Citazione:
Messaggio inserito da luca1988

Era una domanda che volevo fare anche io..Prima di aver letto il libro di Vetter non ne avevo mai sentito parlare



C'e' anche questa discussione, aperta da Gionata http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... govinensis.

Inutile dire che e' interessantissima!

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab dic 23, 2006 12:44 am

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Citazione:
Messaggio inserito da luca1988

Era una domanda che volevo fare anche io..Prima di aver letto il libro di Vetter non ne avevo mai sentito parlare



C'e' anche questa discussione, aperta da Gionata http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... govinensis.

Inutile dire che e' interessantissima!


Grazie per la segnalazione :D, davvero interessante!

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » sab dic 23, 2006 11:36 am

Grazie mille Luca,interessantissima!!:)

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mar dic 26, 2006 7:17 pm

è veritiera la differenza che fan vedere qui? http://www.schildkroeten-farm.de/unterscheidung.php

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mar dic 26, 2006 10:18 pm

Citazione:
Messaggio inserito da platysternon

è veritiera la differenza che fan vedere qui? http://www.schildkroeten-farm.de/unterscheidung.php


Grazie,molto utile anche questo!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer dic 27, 2006 1:28 am

Citazione:
Messaggio inserito da platysternon

è veritiera la differenza che fan vedere qui? http://www.schildkroeten-farm.de/unterscheidung.php



Da quanto sono riuscito a capire, si ;)

Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda essemario » gio dic 28, 2006 8:41 pm

Citazione:
Messaggio inserito da platysternon

è veritiera la differenza che fan vedere qui? http://www.schildkroeten-farm.de/unterscheidung.php



Davvero ottimo link, chiaro anche non sapendo il tedesco

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » gio dic 28, 2006 8:49 pm

Citazione:
Messaggio inserito da essemario

Citazione:
Messaggio inserito da platysternon

è veritiera la differenza che fan vedere qui? http://www.schildkroeten-farm.de/unterscheidung.php



Davvero ottimo link, chiaro anche non sapendo il tedesco


meno male che ci sono le foto!!;)

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » gio dic 28, 2006 9:58 pm

Citazione:
Messaggio inserito da luca1988

Citazione:
Messaggio inserito da essemario

Citazione:
Messaggio inserito da platysternon

è veritiera la differenza che fan vedere qui? http://www.schildkroeten-farm.de/unterscheidung.php



Davvero ottimo link, chiaro anche non sapendo il tedesco


meno male che ci sono le foto!!;)



beh fra bergamaschi e tedeschi ci si capisce hahahaha scherso,non lo so nemmeno io


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti