integrazione alimentare

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » gio ott 26, 2006 9:21 pm

si si...! anche io shekkero... pero' con la sulcata,con la quale ho un feeling tutto particolare... lei non mi crea nessun problema da quel punto di vista:D

la schizzinosa o per meglio dire "difficile" e' l'aldabrachelys che forse perche e' ancora troppo giovane o forse perche' l'ho abituata troppo bene,mi mangia gli integratori solo se spalmati(intendo pom.tagliato a meta')sul pomodoro...
vorrei trovare un altro sistema di modo da darle i pomodori piu' di rado.

la gigantea 2300gr e' poco piu' grande della tua.
la sulcata 14800gr e' decisamente piu' grande della tua.

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » gio ott 26, 2006 9:56 pm

Gian io te l'ho detto non uso integratori con la mia sulcata perchè non mi sembra che ne abbia bisogno, cresce regolarmente, per la gigantea non so che dirti perchè non ho mai avuto il piacere di allevarla, io cmq proverei sempre a mischiarglielo nel cibo, dovrebbe mangiarlo, prendila per sfinimento...:D!

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » gio ott 26, 2006 10:03 pm

Ciao Gian, scusa se nn t'ho risposto, ma io non ho esotiche! Mi sa che sono l'unico su cui fa effetto l'opera di scoraggiamento portata avanti da molti, in merito alla difficolta di tenere esotiche!
Ma la notte io sogno le Pardalis!!!
Cmq non do integratori nenache alle testudo. Ciao!

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » gio ott 26, 2006 10:07 pm

anto,
francamente pero' qualche integratorino alla tua sulcatina,lo darei...
non 12 mesi all'anno,ma solo per i mesi nei quali la tieni in terrario.
ho visto le foto,e' ancora piccolina...
credimi,senza esagerare nelle dosi qualche integratore e' bene darglielo.
se vuoi ti posto via mess.privato qualche nome,piu'che altro uno in particolare che per le tarte in crescita rapida come le sulcata e' molto indicato.
la mia e' stata "tranquilla" dal punto di vista "crescita" dal 2002 fino al 2004...
poi e' esplosa,negli ultimi 2 anni mi ha preso 8kg

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » gio ott 26, 2006 10:25 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ale

Ciao Gian, scusa se nn t'ho risposto, ma io non ho esotiche! Mi sa che sono l'unico su cui fa effetto l'opera di scoraggiamento portata avanti da molti, in merito alla difficolta di tenere esotiche!
Ma la notte io sogno le Pardalis!!!
Cmq non do integratori nenache alle testudo. Ciao!



ciao ale,
anche io non do' assolutamente integratori alle mie testudo,pensavo che anche tu avessi delle esotiche.
ad ogni modo anche io sono favorevole nello scoraggiare quelli che si vogliono cimentare nell'allevamento delle esotiche...soprattutto quelle che quando sono adulte pesano un centinaio di chili...
il fatto e' che purtroppo per me(ma ne sono felice)mi sono preso una pseudomalattia cronica da tartagiganti dipendenza...:D
se non avessi la matematica certezza di poterle allevare al meglio(mi riferisco soprattutto allo spazio)non le avrei mai prese.
per loro fortuna,la sulcata e le hermanni hanno a disposizione un giardino galattico...
l'aldabrachelys ne ha addiritura uno tutto per lei.
per quanto riguarda il periodo invernale,il terrario della sulcata e' otto metri per quattro e quello dell'aldabra e' quattro per tre...:D
quindi per il momento stanno bene.
quando cresceranno,ampliero'...;)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio ott 26, 2006 10:53 pm

Citazione:
Messaggio inserito da trifo

Citazione:






..........
per quanto riguarda il periodo invernale,il terrario della sulcata e' otto metri per quattro e quello dell'aldabra e' quattro per tre...:D
quindi per il momento stanno bene.
quando cresceranno,ampliero'...;)



:0:0:0:0
Questo si che e' allevare seriamente animali!
Stavolta i complimenti te li faccio io!

Avatar utente
essemario
Messaggi: 687
Iscritto il: mer nov 23, 2005 9:26 am
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda essemario » ven ott 27, 2006 12:56 am

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Citazione:
Messaggio inserito da trifo

Citazione:






..........
per quanto riguarda il periodo invernale,il terrario della sulcata e' otto metri per quattro e quello dell'aldabra e' quattro per tre...:D
quindi per il momento stanno bene.
quando cresceranno,ampliero'...;)



:0:0:0:0
Questo si che e' allevare seriamente animali!
Stavolta i complimenti te li faccio io!



....Senza polemica, ma uno spazio 8X4 e 4X3 e' abbastanza? Ok che si tratta dello spazio per il periodo invernale (deduco che hanno quindi piu' spazio d'estate), ma le mie greche ibere hanno a disposizione molto di piu'.

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » ven ott 27, 2006 2:24 pm

Purtroppo io, invece, per l'inverno ho a disposizione uno spazio non superiore ai 2mx3 che per la specie che vorrei allevare, la pardalis, è troppo poco, quindi pian pianino mi sto convincendo ad abbandonare l'idea.
Anche se partirei da un piccolo, nel giro di poco tempo crescerebbe.
Ho pensato alle elegans, che non crescono molto, ma....non mi sbranate, non ci vado proprio matto.
Io tra l'altro non sono interessato ad una coppia da far riprodurre, ma ad un singolo esemplare da allevare ,vederlo crescere e godere della sua bellezza.

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » ven ott 27, 2006 5:38 pm

ale,
capisco che quando uno si "innamora"... di una specie,diventa difficile fargli cambiare opinione,infatti non e' certo questa la mia intenzione...
pero' ce ne sono talmente tante di esotiche favolose e che non crescono esageratamente come la pardalis...
sarebbe un peccato che uno che ha la passione che hai tu per questi splendidi animali debba rinunciarvi,anche perche' da te l'eventuale "esotica" verrebbe di sicuro a stare bene...
ciao e pensaci su!;)

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » ven ott 27, 2006 6:47 pm

....ci sto pensando da due anniiiiiiiiii!!!!!!!!:D:D:D

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » sab ott 28, 2006 11:52 am

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Io lo spargo sulle foglie appena lavate, lasciando poi asciugare.
Si forma una patina secca e loro si pappano il tutto :D



ho provato e ha funzionato...:D


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

cron