consigli

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
ary
Messaggi: 8
Iscritto il: sab set 23, 2006 10:08 am
Località: Emilia Romagna

consigli

Messaggioda ary » lun set 25, 2006 9:45 am

:D:D:D:D:Dsalve a tutti ... sette giorni fa' mi sono nate tre th nella terra .chiedo un consiglio nel terrario e' meglio la terra o la corteccia fine ..

Avatar utente
Miriam
Messaggi: 921
Iscritto il: mar nov 08, 2005 5:32 pm
Località: Puglia
Contatta:

Messaggioda Miriam » lun set 25, 2006 10:07 am

terra da giardino, meglio se mista a torba.

Federica
Messaggi: 184
Iscritto il: mar set 12, 2006 7:44 am
Località: Veneto

Messaggioda Federica » lun set 25, 2006 10:58 am

per la torba, se cerchi nel forum consigliano "torba bionda di sfagno"...

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun set 25, 2006 9:06 pm

Torba bionda, come ti hanno già consigliato. Alle tarte piace, le mie piccine ci scavano che è una meraviglia. Benvenuta nel forum :D!

cri
Messaggi: 13
Iscritto il: sab set 23, 2006 5:41 pm

Messaggioda cri » lun set 25, 2006 10:13 pm

Io ho due piccole THH di due mesi che ora stanno in giardino ma pensavo di far fare il letargo in una cassetta almeno per quest'anno.
La torba bionda va bene anche per il letargo o è meglio qualcos'altro?
Cri

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun set 25, 2006 10:34 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cri

Io ho due piccole THH di due mesi che ora stanno in giardino ma pensavo di far fare il letargo in una cassetta almeno per quest'anno.
La torba bionda va bene anche per il letargo o è meglio qualcos'altro?
Cri



Va benone anche per il letargo, io per quello l'ho presa, le piccole per ora le ho in giardino in un recinto chiuso. Gli faroò fare il letargo in un terrario tenuto nel sottoscala. Controlla che la temperatura sia intorno ai 5° o comunque compresa tra 2 e 10. Quando si saranno interrate mettero sopra uno strato di foglie secche e una volta alla settimana è bene umidificare con un nebulizzatore per evitare che si disidratino. Ciao :) Adele

cri
Messaggi: 13
Iscritto il: sab set 23, 2006 5:41 pm

Messaggioda cri » mar set 26, 2006 9:40 pm

Dato che è il mio primo anno di esperienza con il letargo volevo chiedere ma dormono e le devo lasciar stare tutto il periodo? Come faccio a capire se stanno bene soprattutto ora che sono così piccole? Non mi perdonerei mai una eventuale loro perdita ... Sarei quasi tentata quest'anno di tenerle sveglie ma so benissimo che andrei contro natura e non ha senso.
Le metterò in una cassetta con torba, foglie e erba secca sul terrazzo al riparo e poi se fa troppo freddo pensavo di spostarle in cantina ma comunque ho tantissimi dubbi. Chiedo aiuto da chi ha più esperienza sulle piccole.
Grazie Cri

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar set 26, 2006 9:49 pm

Questo incuriosisce anche me, lo scorso anno ne avevo solo due piccine e ne ho persa una, ma era nata già debilitata, forse avrei dovuto tenerla sveglia. Quest'anno sono 12 e una è cresciuta poco, pensavo di farle fare un letargo più breve. In effetti non so come si controllino durante il letargo, come si fa a capire se stanno bene? Chi ci è già passato risponda!!! Grazie

ary
Messaggi: 8
Iscritto il: sab set 23, 2006 10:08 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda ary » mer set 27, 2006 4:42 pm

^grazie per i consigli ............con il tempo ve ne chiedero' alcuni anche perche' non sono molto esperta sul campo ....

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer set 27, 2006 6:01 pm

Ciao Arianna!!!Io le baby le tengo sveglie durante il primo inverno ma questa è una scelta personale! Adele ti ha consigliato molto bene per quanto riguarda l'allestimento del rifugio e i materiali da utilizzare, io ti consiglio di scegliere fin da subito la collocazione invernale e non spostarle in un secondo momento come hai accennato, potrebbero subire notevoli sbalzi di temperatura e non va bene. La cantina va bene se non è riscaldata, il terrazzo va bene anch'esso, devi solo scegliere una protezione maggiore se è scoperto, dai venti freddi e dalle piogge o nevicate.

ary
Messaggi: 8
Iscritto il: sab set 23, 2006 10:08 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda ary » ven set 29, 2006 12:03 pm

pensavo di metterle in sala ... perche' e' la zona piu' calda della casa cosa ne dite .ciao a tutte^^^^^

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » ven set 29, 2006 12:24 pm

Citazione:
Messaggio inserito da ary

pensavo di metterle in sala ... perche' e' la zona piu' calda della casa cosa ne dite .ciao a tutte^^^^^



Penso che non ci siano problemi .. comunque non pensare che basta tenerle al caldo per fargli passare l'inverno .... occorre mettere lampade UV e lampade riscaldanti e tenere una zona del terrario ad almeno 28°, inoltre è consigliato un timer per l'accensione e spegnimento automatico ( a meno che tu non voglia accendre e spegnere tutti i giorni) :D

Rileggendo tutto il post ... non ho capito se vuoi far fare il letargo o no.... se non fanno il letargo i consigli sopra sono validi ... altrimenti la sala è il luogo meno opportuno la temperatura non deve superare gli 8° ....


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

cron